Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (29 aprile 2025)
CATT
  • News con tag: BIBBIA

    22/06/2023 - 17:00

    È possibile fare cultura nella Chiesa per essere più umani ogni giorno? Al via un nuovo corso ABSI e della Diocesi di Lugano

    Ernesto Borghi, coordinatore della Formazione Biblica nella Diocesi di Lugano, presenta una nuova iniziativa che prenderà avvio a settembre e alla quale è possibile iscriversi fino al 15 luglio.

    20/05/2023 - 6:48

    COMMENTO

    Domenica 21 maggio 2023: commento ai Vangeli

    Il commento al Vangelo secondo il calendario romano (Dante Balbo) e secondo il calendario ambrosiano (Don Giuseppe Grampa).

    21/03/2023 - 9:44

    COMMENTO

    Felici e in cammino i miti, i non violenti

    Una riflessione per la quaresima del biblista Renzo Petraglio che partendo dai testi biblici offre delle «incursioni» di confronto nel testo coranico.

    23/02/2023 - 11:27

    Storia e attualità delle Scritture bibliche, un tesoro per la cultura di tutti

    In uscita un nuovo volume dell'Associazione biblica della Svizzera italiana (ABSI), curato da Ernesto Borghi, Muriel A. Pusterla e Stefania De Vito.

    17/02/2023 - 7:36

    Il Papa: la Bibbia è il bagaglio dei cristiani perseguitati

    Lo ha detto ieri, giovedì 16 febbraio, papa Francesco ricevendo in udienza in Vaticano una delegazione dell’Alleanza Biblica Universale, guidata dal segretario generale Dirk Gevers.

    28/01/2023 - 22:03

    COMMENTO

    Domenica 29 gennaio. Commenti al Vangelo

    Il commento di Dante Balbo e di don Giuseppe Grampa.

    21/01/2023 - 18:45

    Federazione Biblica Cattolica. Online per la Domenica della Parola un commento storico-esegetico ai testi della liturgia

    Il commento è a cura dei professori, di fama internazionale, Adrian Graffy, Eduard Patrascu e Esperanca Amill Rocamora, introdotti da Ernesto Borghi quale coordinatore, per la Federazione, dell'area Europa del Sud e dell'Ovest.

    21/01/2023 - 14:02

    La Domenica della Parola. Una festa anche dal valore ecumenico.

    Ripercorriamo gli interventi del Papa in occasione di questa festa istituita nel 2019 con il motu proprio "Aperuit illis" e che la Chiesa celebra nella terza domenica del Tempo Ordinario, nel giorno in cui ricorda S. Girolamo, autore della prima importante traduzione in lingua latina della Bibbia.

    09/01/2023 - 16:30

    I 20 anni dell'Associazione biblica della Svizzera italiana. A colloquio con Ernesto Borghi

    La storia di un sodalizio ecumenico, nato il 15 gennaio del 2003 - nell'intenzione dei suoi fondatori - per favorire in tutti i modi possibili la diffusione della lettura della Bibbia nel territorio ticinese.

    ← Pagina precedente 3 di 12 pagine Pagina successiva →