Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (5 novembre 2025)
  • News con tag: BIBBIA

    28/01/2023 - 22:03

    COMMENTO

    Domenica 29 gennaio. Commenti al Vangelo

    Il commento di Dante Balbo e di don Giuseppe Grampa.

    21/01/2023 - 18:45

    Federazione Biblica Cattolica. Online per la Domenica della Parola un commento storico-esegetico ai testi della liturgia

    Il commento è a cura dei professori, di fama internazionale, Adrian Graffy, Eduard Patrascu e Esperanca Amill Rocamora, introdotti da Ernesto Borghi quale coordinatore, per la Federazione, dell'area Europa del Sud e dell'Ovest.

    21/01/2023 - 14:02

    La Domenica della Parola. Una festa anche dal valore ecumenico.

    Ripercorriamo gli interventi del Papa in occasione di questa festa istituita nel 2019 con il motu proprio "Aperuit illis" e che la Chiesa celebra nella terza domenica del Tempo Ordinario, nel giorno in cui ricorda S. Girolamo, autore della prima importante traduzione in lingua latina della Bibbia.

    09/01/2023 - 16:30

    I 20 anni dell'Associazione biblica della Svizzera italiana. A colloquio con Ernesto Borghi

    La storia di un sodalizio ecumenico, nato il 15 gennaio del 2003 - nell'intenzione dei suoi fondatori - per favorire in tutti i modi possibili la diffusione della lettura della Bibbia nel territorio ticinese.

    31/10/2022 - 6:11

    Intervista a don Italo Molinaro. Otto incontri ecumenici sul "cambiamento d'epoca"

    L'obiettivo degli incontri è analizzare il testo degli Atti degli Apostoli per comprendere quel «cambiamento d’epoca» di cui parla papa Francesco e che è stato anche oggetto della scorsa assemblea del clero ticinese.

    30/10/2022 - 5:57

    COMMENTO

    30 ottobre 2022: commenti al Vangelo

    Il commento di Dante Balbo (Caritas Ticino) per le letture secondo il calendario romano e di don Giuseppe Grampa per quelle previste dal calendario ambrosiano.

    22/09/2022 - 11:45

    COMMENTO

    Nascita e infanzia di Mosè nella Bibbia e nel Corano

    Un commento e una breve esegesi, tra Bibbia e Corano, del biblista ticinese Renzo Petraglio.

    22/09/2022 - 11:28

    Donne e potere nelle religioni abramitiche. La conferenza a Lugano

    Tre le relatrici dell'incontro organizzato dalla Goren Monti Ferrari Foundation in collaborazione con la Facoltà di Teologia di Lugano e il Corriere del Ticino: Miriam Camerini, che sta studiando per diventare rabbina, Cristiana Dobner - studiosa e monaca carmelitana - e Maryan Ismail, imama. A Chiese in diretta del 25 settembre alle 8,30 su Rete Due un approfondimento.

    09/09/2022 - 10:20

    Leggere la Bibbia dalla Svizzera italiana al mondo

    Ernesto Borghi - biblista, dal 2003 coordinatore della Formazione Biblica nella Diocesi di Lugano e presidente dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana - è stato riconfermato, per un secondo triennio (2022-2025), coordinatore dell’area Europa del Sud e dell’Ovest della Federazione Biblica Cattolica.

    ← Pagina precedente 4 di 13 pagine Pagina successiva →