This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
18/07/2022 - 17:12
Pubblicato un nuovo fascicolo della rivista «Parola&parole».
29/06/2022 - 6:00
Continuano le riflessioni del biblista Renzo Petraglio che partono dai testi biblici per poi fare delle «incursioni» di confronto nel testo coranico.
15/06/2022 - 16:01
Borso D’Este (1413-1471) fu uomo di cultura, mecenate di letterati e artisti. A lui si deve la committenza, oltre che di diverse opere d’arte per celebrare la magnificenza della sua Casata, di una Bibbia in due volumi, che è ad oggi uno tra i più bei codici miniati del Rinascimento.
14/06/2022 - 9:45
Durante i recenti lavori di riordino del suo fondo librario, la Biblioteca diocesana di Lugano ha scoperto di possedere due importanti copie anastatiche della Bibbia di Borso d'Este, che sarà al centro dell'evento in programma oggi, 14 giugno.
07/06/2022 - 17:38
La Biblioteca diocesana conserva due preziose edizioni anastatiche della Bibbia di Borso d'Este, che saranno esposte in occasione dell’evento dedicato a questo manoscritto in programma martedì prossimo 14 giugno alle ore 18.00 presso il Collegio Pio XII di Breganzona.
03/04/2022 - 5:17
Il prossimo 7 aprile la Biblioteca "Salita dei Frati" a Lugano ospiterà la conferenza della prof.ssa Gabriella Farina “Il fratricidio di Caino (Gen 4, 8-9). Male, peccato, violenza e sofferenza”.
01/04/2022 - 14:36
L'iniziativa di Marcello Fidanzio, professore alla Facoltà di Teologia di Lugano dove dirige l’Istituto di Cultura e Archeologia delle terre Bibliche, e il coro Tersicore. Il ricavato andrà in favore dell'Associazione Mikrà.
04/03/2022 - 23:12
Nel corso delle settimane quaresimali e più tardi durante il ramadan, oggetto dell’attenzione delle letture del biblista Renzo Petraglio - che da qui a Pasqua partirà dai testi biblici facendo delle “incursioni” di confronto nel testo coranico - sarà la figura di Gesù di Nazareth.
24/02/2022 - 9:46
Nel convegno di quest’anno, tenutosi dal 14 al 16 febbraio 2022, la scelta del versetto annuale per il 2025 è ricaduta su: 1 Tessalonicesi 5,21: “Esaminate ogni cosa e tenete ciò che è buono.”