This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
03/04/2017 - 11:28
Con un ordine esecutivo presidenziale, dal titolo significativo di Energy Independence, il 28 marzo negli Stati Uniti sono state annullate o quantomeno fortemente indebolite (il termine inglese recita «vanificate») le numerose misure di salvaguardia ambientale che erano state messe a punto nei due mandati dell’amministrazione Obama.
08/03/2017 - 8:24
Lo scorso anno cinque piccole isole disabitate dell'Oceano Pacifico, di Salomon Island, sono state letteralmente inghiottite dal mare che cresce.
30/01/2017 - 12:36
“Sono le donne, i poveri, i più vulnerabili, le prime vittime dei cambiamenti climatici. Noi siamo amministratori e non siamo padroni della creazione. Abbiamo l'obbligo morale di proteggerla e preservarla”: lo ha detto all’Agenzia Fides il cardinale Oswald Gracias, Arcivescovo di Bombay e presidente della Federazione delle Conferenze Episcopali dell'Asia , a margine del convegno organizzato nei giorni scorsi a Mumbai dalla FABC, dal titolo “I cambiamenti climatici: l’impatto sui gruppi vulnerabili e la prospettiva delle donne”.
01/09/2016 - 11:57
La nuova legge sul CO₂ mira ad attuare l’accordo di Parigi di dicembre 2015. Ma il disegno di legge presentato non è all’altezza di questo obiettivo. Mancano alcuni aspetti centrali, come ad esempio il passaggio completo dalle energie fossili a quelle rinnovabili entro il 2050. L’Alleanza climatica analizzerà il disegno di legge e proporrà una serie di cambiamenti ispirati dal suo “Masterplan clima”.