Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (18 novembre 2025)
  • News con tag: CLIMA

    no_image

    30/11/2018 - 6:10

    Impegno in difesa del pianeta. Lo chiede il segretario generale dell’Onu Guterres.

    Il segretario generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite António Guterres ha invitato ieri i dirigenti del g20 che si riuniranno nel fine settimana in Argentina a dar prova di una più grande ambizione per lottare contro i cambiamenti climatici.

    no_image

    29/11/2018 - 11:38

    Caritas Svizzera: che la Svizzera diventi pioniera nella politica climatica

    Caritas sottolinea anche che la Svizzera sarà ugualmente toccata, al pari degli altri Stati europei, dal riscaldamento climatico.

    no_image

    31/10/2018 - 17:40

    Mercalli: "Primi effetti dei cambiamenti climatici"

    Luca Mercalli, meteorologo tra i più noti: "Io speravo che una voce così diversa e originale, come quella di Papa Francesco nell'Enciclica Laudato Si', portasse il dibattito sul clima a un gradino superiore, e invece ignoriamo il tema finché non viviamo l'emergenza"

    no_image

    17/08/2018 - 6:00

    Giovani svizzeri invitati da Sacrificio Quaresimale a Katowice per la 24esima Conferenza sul clima

    Una possibilità unica offerta ai giovani svizzeri, tra il 5 e il 10 dicembre 2018. Per info: lugano@fastenopfer.ch.

    24/11/2017 - 13:27

    COMMENTO

    Parole perse nel vento

    Dopo due settimane di dibattiti, si è conclusa la Conferenza mondiale sul clima. Ancora una volta a progredire sembrano solo i numeri dei vertici (questo era il numero 23…) e non invece le decisioni importanti da prendere.

    17/11/2017 - 7:00

    Papa a Cop23: puntare a stili di vita contro indifferenza e rassegnazione

    Soddisfazione per quanto concordato ma anche seria preoccupazione sull’efficacia degli impegni presi se non supportati da una condivisa “coscienza responsabile” di tutti gli Stati.  Così il Papa nel messaggio alla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici, Cop23, in corso a Bonn, in Germania.

    no_image

    09/11/2017 - 12:10

    Politica climatica: quando gli interessi valgono più degli argomenti

    Il 6 novembre a Bonn ha preso avvio la seconda Conferenza mondiale sul clima, dopo l’accordo siglato a Parigi. Sebbene a presiederla sia lo stato insulare delle Figi, che rischia di essere sommerso dal previsto innalzamento dei livelli degli oceani, le richieste giustificate delle persone interessate rischiano di essere dimenticate. Sacrificio Quaresimale e Pane per tutti sono presenti al vertice e accompagnano organizzazioni partner dal Brasile e dalla Repubblica Democratica del Congo, affinché le loro richieste siano ascoltate.

    25/10/2017 - 12:10

    Card. Parolin: acqua elemento di cooperazione e non di conflitti

    Il legame tra acqua e clima e l'acqua come oggetto di conflitto e contese, è stato al centro del discorso del Segretario di Stato vaticano il card. Pietro Parolin, al Vertice internazionale  su "Acqua e clima. I grandi fiumi del mondo a confronto" che si conclude oggi a Roma.

    24/10/2017 - 12:00

    Cambiamento climatico: Papa chiede risposte tempestive ed efficaci

    In apertura oggi a Roma presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, del Summit internazionale "Acqua e Clima. I grandi fiumi del mondo a confronto" il card. Parolin ha letto il Messaggio inviato da Papa Francesco il quale sul cambiamento climatico chiede risposte tempestive ed efficaci.

    ← Pagina precedente 7 di 8 pagine Pagina successiva →