Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (18 novembre 2025)
  • News con tag: CLIMA

    no_image

    24/06/2019 - 13:28

    Caritas Svizzera prende posizione sul programma svizzero di cooperazione allo sviluppo dei prossimi anni

    È di oggi la presa di posizione di Caritas Svizzera sul messaggio passato in consultazione al Consiglio federale riguardante gli aiuti allo sviluppo per il triennio 2021-2024.

    no_image

    18/05/2019 - 11:50

    COMMENTO

    Investimenti svizzeri nel campo del fossile: quale legame con il surriscaldamento?

    Il prossimo 24 maggio si terrà il secondo sciopero mondiale per il clima, con manifestazioni anche in Ticino. La crisi climatica minaccia la vita in diverse parti del mondo. La Svizzera, Paese piccolo ma con un’importante piazza finanziaria, può avere un’influenza decisiva su queste dinamiche. Lo sostiene Lavinia Sommaruga, di Alliance Sud.

    no_image

    20/04/2019 - 13:53

    I Vescovi svizzeri contenti dell'incontro di Greta Thunberg con il Papa. E intanto lei augura buona Pasqua...da Lugano

    Riuniti a Friborgo per una conferenza, rinnovano coralmente il loro impegno a favore della questione climatica, definendo l'incontro di Greta con Papa Francesco "ottimo". Intanto, proprio in queste ore, Greta pubblica una foto che sullo sfondo ha...la Cattedrale di Lugano; il suo messaggio: “Buona Pasqua dalla Svizzera!”.

    no_image

    12/04/2019 - 12:25

    Fridays for future. E adesso?

    Greta Thunberg e le migliaia di ragazzi di Fridays for future stanno applicando molte pagine della Laudato si’, l’enciclica ecologica di papa Francesco. Parola di padre Paolo Benanti, francescano, professore alla Facoltà di Teologia - dipartimento di Teologia morale - nella Pontificia Università Gregoriana, ateneo retto dai Gesuiti. Per il teologo questi giovani «sono una prospettiva diversa che integra, promuove e spinge a una reale cura per la casa comune». Il Creato, detto con termine e maiuscola cristiani.

    no_image

    16/03/2019 - 11:19

    Chiesa e scienza: coi giovani per salvare il clima e l'uomo

    «Fridays for future». Migliaia di scolari da tutto il mondo che il venerdì, da mesi, disertano le lezioni con questo motto per mettere in guardia sugli effetti del riscaldamento climatico. Ieri a questo movimento si sono uniti anche gli studenti ticinesi, in occasione del «Global strike», ulteriore atto di protesta che ha coinvolto oltre mille città in Europa e non.

    no_image

    09/02/2019 - 10:12

    RSI, le trasmissioni religiose radio e tv del week-end

    Dai giovani in piazza per il clima ai profughi siriani: scopri con noi le tematiche delle trasmissioni religiose RSI di questa settimana.

    02/02/2019 - 6:20

    L'appello dei giovani per il clima: "Non esiste un pianeta B"

    Il commento di Markus Krienke, professore ordinario alla Facoltà di Teologia di Lugano, sulla rinnovata sensibilità dei giovani alla questione climatica e sulle loro proposte concrete perché il pianeta venga preservato.

    25/01/2019 - 19:02

    Giovani in protesta per l'ambiente: saranno ascoltati? Il commento di Bernd Nilles, Direttore di Sacrificio Quaresimale

    I giovani hanno già raggiunto un successo: sono riusciti ad attirare l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica. Ora hanno bisogno di essere sostenuti affinché non solo li si ascolti, ma si agisca. È questo in sintesi il messaggio che emerge nell’intervista che ci ha concesso il direttore di Sacrificio Quaresimale.

    20/01/2019 - 6:00

    I giovani partecipanti ticinesi alla GmG alla scoperta della cultura panamense

    I giovani ticinesi sono in una parrocchia a Bocas del Toro, in compagnia di altri 150 giovani da Svizzera, Messico, Cambogia, Romania, Guatemala, Polonia e Canada. L'immersione nella cultura locale è totale. Una ragazza del gruppo dalla Svizzera tedesca, invece, ci racconta dell'attenzione alla tematica climatica, che si avverte anche a quelle latitudini, mentre in queste ore giovani da tutta Europa fanno sentire la loro voce al riguardo.

    ← Pagina precedente 6 di 8 pagine Pagina successiva →