This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
19/01/2020 - 16:25
Oltre 500 persone si sono radunate alle 12.00 sul piazzale della stazione di Landquart per partecipare alla marcia di 40 chilometri che dovrebbe raggiungere Davos, dove si svolge la 50esima edizione del WEF. Invitato organizzatori e partecipanti al Forum economico ad abbandonare un’ideologia di crescita a scapito dell’ambiente e del clima.
16/12/2019 - 16:26
La conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP25) di Madrid si è conclusa il 15 dicembre scorso senza arrivare ad un accordo sostanziale in materia di protezione climatica. La situazione spinge Sacrificio Quaresimale a proseguire nel lavoro di protezione del clima, senza dimenticare la questione dei diritti umani.
12/12/2019 - 15:48
La Conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 25), si sta avviando alla conclusione. Una volta di più sussiste il rischio concreto che gli Stati membri si concentrino solo sull’aspetto della riduzione delle emissioni, mettendo da parte il rispetto dei diritti umani e la dimensione sociale, fondamentali come ribadito invece dal recente Sinodo per l’Amazzonia. Sacrificio Quaresimale esorta la Svizzera a dimostrare più coraggio e responsabilità, adottando misure concrete per ridurre a livello nazionale le proprie emissioni e attuare l’obiettivo delle emissioni di CO2 pari a zero entro il 2050.
29/09/2019 - 14:38
Decine di migliaia di persone hanno manifestato sabato a Berna per un "clima di cambiamento".
26/09/2019 - 13:40
Il Consiglio federale vuole rendere la Svizzera climaticamente neutrale entro il 2050. Questo grazie a una legge ambiziosa sull'emissione di anidride carbonica. Tuttavia, anche se la direzione intrapresa è buona, l'avanprogetto adottato oggi dal Consiglio degli Stati non è sufficientemente pervasivo, sottolinea Caritas Svizzera in un odierno comunicato.
23/09/2019 - 19:02
La manifestazione nazionale per il clima organizzata a Berna per il 28 settembre ha trovato largo sostegno tra le Chiese svizzere.
16/09/2019 - 16:00
Sotto il motto "Clima del cambiamento", un'ampia alleanza di oltre 70 organizzazioni e gruppi dei settori dell'ambiente, dello sviluppo, della Chiesa, dei sindacati e della società civile lancia l’appello alla manifestazione nazionale per il clima del 28 settembre.
03/08/2019 - 15:59
La 16enne, che ha innescato con la sua protesta contro la mancata azione dei governi per fare fronte ai cambiamenti climatici l’ondata di impegno e iniziative dei giovani di tutta Europa, arriverà in treno a Losanna, per prendere parte al vertice di una settimana del movimento Fridays for Future, chiamato SmileForFuture, insieme agli attivisti di decine di altri paesi, e poi raggiungerà la Gran Bretagna, da dove salperà alla volta degli Stati Uniti.
28/06/2019 - 11:10
Le organizzazioni cristiane dell'Alleanza climatica domandano alle parrocchie svizzere di sostenere il movimento per il clima, regolando l'orologio dei propri campanili su mezzogiorno meno cinque minuti, il prossimo 28 settembre. Una manifestazione nazionale per il clima avrà luogo nello stesso giorno.