This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
17/03/2023 - 8:34
In una dichiarazione congiunta, firmata anche dalla Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione europea (Comece) e da Caritas Europa, le organizzazioni cattoliche sono tornate a invitare il Parlamento europeo ad adottare una direttiva chiara per la sostenibilità delle imprese.
18/11/2022 - 11:24
Il commento alla COP27 della responsabile di "Azione Quaresimale" nella Svizzera italiana.
30/06/2022 - 11:52
Guerra, pandemia, clima: in un nuovo documento di posizione, Caritas Svizzera formula richieste concrete all’attenzione del Consiglio federale e del Parlamento.
29/04/2022 - 11:58
Il 25 aprile 2022, alla presenza del Papa, è iniziata la 41ma sessione del Consiglio dei Cardinali, la prima dopo la pubblicazione della "Predicate Evangelium". Ecco i temi.
12/03/2022 - 5:00
Ad Haiti, l’80% della popolazione vive in una condizione di povertà estrema e l’alimentazione di 3,6 milioni di persone, a causa dei cambiamenti climatici, è in pericolo.
31/10/2021 - 16:43
Inizia oggi a Glasgow, COP26, il vertice mondiale Onu sul clima che cercherà di accelerare l’azione verso gli obiettivi dell’accordo di Parigi e della Convenzione quadro dell’Onu. Ne parla un meteorologo di Locarno-Monti.
18/09/2021 - 11:45
"Il mondo si sta incamminando verso un riscaldamento globale catastrofico superiore ai 2,7 gradi": lo ha annunciato il Segretario Generale delle Nazioni Uniti al Major Economies Forum sull’energia e il clima organizzato dagli Stati Uniti.
27/05/2021 - 17:45
Storica sentenza nei Paesi Bassi: un'azienda - la Shell - obbligata legalmente a ridurre le emissioni di gas serra in virtù di quanto deciso sei anni fa dagli Stati.
24/05/2020 - 7:24
L’Enciclica Laudato si’ di Bergoglio compie 5 anni. Nel testo – osserva il professor André-Marie Jerumanis della Facoltà di teologia di Lugano - si trovano delle chiavi di lettura valide anche per la crisi globale legata alla Pandemia.