This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
22/06/2019 - 7:50
675’500 franchi: è questa la cifra versata dalla Chiesa cattolica in Svizzera, tramite la Conferenza dei Vescovi Svizzeri, nel 2018 ad alcune vittime di abusi sessuali. Una somma ripartita entro 47 domande di risarcimento. Le richieste sono pervenute tramite le diverse Commisioni diocesane incaricate di accompagnare le vittime di abusi sessuali e tramite il CECAR, l'organo d'ascolto istituito dalla stessa CVS.
22/03/2019 - 16:14
Le elezioni europee di maggio saranno al centro della discussione alla quale prenderà parte mons. Félix Gmür, Vescovo di Basilea e Presidente della Conferenza dei Vescvoi svizzeri. Nella convinzione che rilanciare l'Europa passa da una ridefinizione del bene comune, le Conferenze episcopali di Francia, Germania e Svizzera vorrebbero condurre una riflessione approfondita su questa tematica. Per questo hanno messo in piedi una piattaforma di discussione, con circa 80 partecipanti dai tre Paesi, provenienti sia dal mondo ecclesiale, che universitario, economico e politico.
01/03/2019 - 12:02
Entrano in vigore oggi 1 marzo le nuove direttive riviste della Conferenza episcopale svizzera e dell'Unione dei superiori maggiori religiosi svizzeri sugli abusi sessuali nel contesto ecclesiale.
25/02/2019 - 13:30
Monsignor Felix Gmür, presidente della Conferenza episcopale svizzera, presente a Roma dal 21 al 24 febbraio al summit sulla protezione dei minori traccia, per cath.ch, un primo bilancio delle discussioni.
25/01/2019 - 17:00
Vi proponiamo il messaggio della Conferenza dei Vescovi svizzeri per la Giornata del malato. Il messaggio mette in evidenza alcune contraddizioni insite nella realtà svizzera, che prevede "l'assistenza al suicidio". Il bene del malato non può consistere nello spegnimento della sua esistenza. Preoccuparsi dei malati per i cristiani deve stare al di sopra di tutto, perché salute e malattia sono aspetti “relazionali”.
29/11/2018 - 20:22
Si è svolta in questi giorni, dal 26 al 28 novembre presso il Seminario di Coira la 322esima assemblea ordinaria della Conferenza dei Vescovi svizzeri. Mons. De Raemy propone anche di riattivare, in una forma ancora da valutare, il Consiglio dei giovani entro la Conferenza episcopale, per dar seguito al Sinodo. In arrivo, invece, un catalogo di misure concrete per lottare e sensibilizzare contro gli abusi gli agenti ecclesiali.
25/06/2018 - 11:50
Con un comunicato stampa i Vescovi svizzeri ringraziano Papa Francesco per la spinta che ha dato a continuare sulla via dell'ecumenismo e raccontano del regalo che gli hanno fatto.