Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (21 agosto 2025)
CATT
  • News con tag: DIALOGO

    07/05/2018 - 12:00

    Dialogo con la Cina: “Grazie ai piccoli grandi passi”

    Perché un dialogo con le Autorità cinesi? In Cina i cattolici sono rimasti fedeli nonostante le gravi sofferenze causate da un regime ostile alla religione. Cosa può raggiungere un tale dialogo?

    no_image

    22/02/2018 - 12:30

    L’Albania e la collaborazione tra le suore e il sindaco musulmano

    Storie di convivenza tra i fedeli delle due religioni. Viaggio a Burrel e a Suç, nei Centri educativi dove insieme ci si prende cura delle giovani generazioni.

    no_image

    09/02/2018 - 13:30

    Tauran: “Superiamo stereotipi e pregiudizi tra cristiani e musulmani”

    Messaggio del cardinale ai partecipanti al V incontro dei delegati nazionali per i rapporti con gli islamici in Europa promosso dal Ccee.

    no_image

    08/02/2018 - 13:00

    Il dialogo e la pace passano attraverso le matite dei bambini

    1500 bambini di tre diversi continenti disegnano sugli stessi fogli le loro città e i luoghi di culto. Una lezione di dialogo tra le tre fedi monoteiste.

    no_image

    07/02/2018 - 12:20

    Cristiani e musulmani in Albania. Mons Massafra: insieme oltre le sfide

    "Fede e spiritualità nelle relazioni tra cristiani e musulmani" : questo il tema del 5° Incontro dei delegati della Conferenze episcopali in Europa per i rapporti con i musulmani in programma a Scutari dal 7 al 9 febbraio.

    01/02/2018 - 18:00

    Medio Oriente, il Papa invita il World Jewish Congress al dialogo tra ebrei e musulmani

    Francesco ha ricevuto i membri del Congresso ebraico mondiale dopo il discorso sull’antisemitismo. Foto collettiva per la campagna “We remember” in occasione della Giornata della Memoria.

    01/02/2018 - 7:10

    Parolin: “Ecco perché dialoghiamo con la Cina ˮ

    Intervista con il Segretario di Stato che replica alle accuse rivolte alla Santa Sede in merito ai contatti in atto: “Confidiamo che i fedeli cinesi, grazie al loro spirito di fede, sapranno riconoscere che la nostra azione è animata dalla fiducia nel Signore e non risponde a logiche mondaneˮ.

    no_image

    26/01/2018 - 12:00

    Papa: cattolici e luterani testimonino centralità della questione di Dio in società secolarizzate

    Il Papa incontra la Delegazione della Chiesa Evangelica-Luterana di Finlandia. Ricordata la commemorazione della Riforma e le sfide attuali a partire dalla questione della natura della Chiesa.

    05/12/2017 - 7:10

    Il Camerun e la fiducia incrollabile nel dialogo interreligioso

    Storie di convivenza tra cristiani e musulmani. Viaggio nel nord del Paese, minacciato da Boko Haram, dove si lavora con grande impegno per rafforzare i buoni rapporti tra i fedeli.

    ← Pagina precedente 8 di 11 pagine Pagina successiva →