This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
17/11/2018 - 6:10
L'ultimo incontro, tenuto dal prof. Franco Tanzi, della Clinica Luganese Moncucco, toccherà gli aspetti legati alle cure pallative. L'appuntamento è dunque per il 22 novembre alle 19.30. Intanto con il prof. Silvio Ferrari valutiamo il successo dell'iniziativa e la possibilità di riproporne altre in futuro.
13/11/2018 - 11:40
A Singapore si è svolto un incontro di leader cristiani e taoisti presso la cattedrale del Buon Pastore. Vi hanno partecipato 60 esponenti religiosi. Ribadita la necessità di collaborare insieme in futuro e la responsabilità individuale a porre fine alla crisi dei valori umani.
25/09/2018 - 18:00
Il corso mira a far conoscere le regole delle differenti comunità religiose e culturali presenti nel Canton Ticino per potere rispondere al meglio alle esigenze di queste comunità in campo bioetico.
26/04/2018 - 21:40
L’altra sera, quasi per caso, mi sono imbattuta su twitter in un video girato poche ore prima nella stanza del povero Alfie Evans nell’ospedale britannico in cui è attualmente degente. Il video mostra un bambino presente. Ho avvertito in me un senso di impotenza: ma come è possibile?
29/01/2018 - 18:00
Il presidente della Pontificia accademia per la vita condanna la clonazione di due macachi, compiuta da ricercatori cinesi con la tecnica della clonazione terapeutica di cellule staminali.
16/12/2017 - 7:00
Guardandoci in giro alcune domande su come viviamo il Natale sorgono spontanee. Domande che abbiamo posto al filosofo Paolo Curtaz.
28/03/2017 - 12:01
Molte le testimonianze, sono tra gli articoli più letti, di persone che con coraggio e fede affrontano le sfide più vere e umane della vita.
20/02/2017 - 11:30
Un rapporto delle Accademie Usa di scienza e medicina ha messo in guardia dai rischi della modificazione di cellule riproduttive, però ha concluso che «cautela non significa divieto».
19/11/2016 - 5:40
Nato in Messico il primo bambino concepito col patrimonio genetico di un papà, una mamma portatrice di una malattia genetica e di una seconda donna che invece ne è priva. Interrogativi scientifici ed etici.