Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (10 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: EUROPA

    no_image

    22/03/2019 - 16:14

    Gli episcopati di Francia, Germania e Svizzera riflettono sull'Europa

    Le elezioni europee di maggio saranno al centro della discussione alla quale prenderà parte mons. Félix Gmür, Vescovo di Basilea e Presidente della Conferenza dei Vescvoi svizzeri. Nella convinzione che rilanciare l'Europa passa da una ridefinizione del bene comune, le Conferenze episcopali di Francia, Germania e Svizzera vorrebbero condurre una riflessione approfondita su questa tematica. Per questo hanno messo in piedi una piattaforma di discussione, con circa 80 partecipanti dai tre Paesi, provenienti sia dal mondo ecclesiale, che universitario, economico e politico.

    20/01/2019 - 6:00

    I giovani partecipanti ticinesi alla GmG alla scoperta della cultura panamense

    I giovani ticinesi sono in una parrocchia a Bocas del Toro, in compagnia di altri 150 giovani da Svizzera, Messico, Cambogia, Romania, Guatemala, Polonia e Canada. L'immersione nella cultura locale è totale. Una ragazza del gruppo dalla Svizzera tedesca, invece, ci racconta dell'attenzione alla tematica climatica, che si avverte anche a quelle latitudini, mentre in queste ore giovani da tutta Europa fanno sentire la loro voce al riguardo.

    no_image

    22/11/2018 - 18:35

    Nuovo rapporto ACN sulla libertà religiosa: la situazione sta peggiorando in molti Paesi!

    Pubblicato oggi il nuovo rapporto ACN sulla libertà religiosa nel mondo. La situazione è andata peggiorando in ben 18 dei 38 Paesi in cui la situazione era già stata definita come “fortemente allarmante”. Il 60% della popolazione mondiale vive in un Paese, dove la libertà religiosa non è rispettata e vi sono inoltre ben 38 Paesi dove la violazione della libertà religiosa sfocia in una persecuzione. Ce ne parla Roberto Simona, Responsabile per la Svizzera francese e italiana di ACN.

    no_image

    15/11/2018 - 10:40

    Alle frontiere d’Europa emergenza umanitaria per i migranti. Nuovo studio

    Presentata nella sede italiana del Servizio dei gesuiti per i rifugiati la ricerca “Dimenticati ai confini d’Europa”. Storie di vita di 117 migranti forzati arrivati in Sicilia e Spagna, Grecia e Malta, Romania, Croazia e Serbia.

    no_image

    27/09/2018 - 11:10

    L’Europa: una Svizzera in grande? – Mostra, conferenze e concorso di scrittura alla Facoltà di Teologia di Lugano

    Dal 3 al 12 ottobre, la Facoltà di Teologia di Lugano ospiterà, su invito della Cattedra Rosmini, la mostra L’Europa: una Svizzera in grande?, ideata dalla Fondazione Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi a Roma. Markus Krienke, Direttore della Cattedra, ci spiega il concetto dietro il progetto. Conferenze pubbliche dal 4 al 10 ottobre.

    18/09/2018 - 6:00

    Gottfried Locher rieletto Presidente delle Chiese protestanti in Europa

    Il pastore svizzero Gottfried Locher è stato rieletto ieri presidente esecutivo delle Chiese protestanti in Europa (CEPE).

    14/09/2018 - 6:10

    Vescovi europei: “collegiale vicinanza” a Papa Francesco

    Attraverso le parole del card. Bagnasco, i Vescovi europei si sono detti "accanto a lui in ogni momento, specialmente in quelli che ingiustamente appesantiscono i passi ma non piegano il cuore".

    05/06/2018 - 6:30

    Francesco e il premier polacco parlano di Europa, famiglia e profughi

    Mateusz Morawiecki ha regalato una maglia della nazionale di calcio, in vista dei mondiali, con il nome “Franciszek” e il numero 100 in riferimento all’anniversario dell’indipendenza polacca.

    05/06/2018 - 6:00

    Polonia, a Lednica il grande incontro dei giovani cattolici europei

    Oltre 85 mila partecipanti, ieri, sulla spianata in cui secondo la tradizione avvenne il Battesimo della nazione. Presente il presidente Andrzej Duda.

    ← Pagina precedente 5 di 8 pagine Pagina successiva →