Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (20 agosto 2025)
CATT
  • News con tag: FILIPPINE

    19/12/2017 - 12:20

    Filippine - Con la "Messa del Gallo", i cattolici si preparano alle celebrazioni del Natale

    Il gesto risale al XVII secolo e coinvolge anche le comunità all’estero. Durante la novena, i filippini pregano per le loro famiglie, la pace nel Paese e nel mondo. Il card. Tagle chiede la fine dei battibecchi e delle discriminazioni nei confronti di culture e credenze diverse. Disoccupazione, droga e violazione dei diritti umani: sono alcuni dei più gravi problemi sociali nel Paese.

    06/12/2017 - 15:13

    Mindanao, Silsilah: ‘Avvento, tempo di riconciliazione’

    Cristiani e musulmani invitati perseverare nell’incontro, nonostante le differenze. Iniziative di dialogo, segni di solidarietà a storie di amicizia tra le due comunità siano fonte d’ispirazione.

    14/11/2017 - 7:10

    Giovani cattolici: la Chiesa a sostegno della gioventù filippina

    Il Paese affronta numerosi problemi sociali, dal traffico umano fino alle gravidanze adolescenziali. In questo contesto, i giovani cercano la guida della Chiesa. I programmi per formare la spiritualità e la loro fede.

    02/11/2017 - 12:10

    Manila, donne cattoliche unite contro l’aborto

    La Casa di maternità e asilo nido “Grace to be born” funge sia da rifugio per le madri che da orfanotrofio. Speranza, cibo, assistenza e nutrimento spirituale offerti per tutta la durata della gravidanza. Il programma ha già aiutato più di 263 mamme e sottratto 221 bambini all’aborto. Circa mille filippine muoiono ogni anno per le complicazioni dell'interruzione di gravidanza.

    19/10/2017 - 12:10

    Liberata Marawi, dopo cinque mesi di scontri

    L'occupazione islamista, durata 148 giorni. Uccise più di 1.000 persone, in gran parte ribelli. Le operazioni a Marawi sono costate 5 miliardi di pesos (95 milioni di euro circa). I timori per le infiltrazioni terroristiche nell’isola di Mindanao.

    18/10/2017 - 7:10

    FIlippine. Le contromisure di Tagle

    Circa 300 militari e poliziotti hanno già partecipato ai corsi di formazione promossi dall’arcidiocesi di Manila per contrastare la “guerra alla droga” portata avanti nelle Filippine dal presidente Rodrigo Duterte, che ha prodotto finora migliaia di vittime di esecuzioni extragiudiziali.

    21/09/2017 - 12:00

    FILIPPINE - P. Chito, liberato a Marawi: “Il sequestro è stata volontà di Dio”

    “Il mio sequestro è stata volontà di Dio. Una prova che Lui ha voluto. Ho fiducia in Lui. Il mio futuro lo vedo solo a Marawi: cristiani e musulmani siamo fratelli e crediamo nel solo, unico Dio”: lo ha detto p. Teresito Soganub , il prete sequestrato il 23 maggio e rilasciato dopo 117 giorni di prigionia dai terroristi del gruppo “Maute".

    19/09/2017 - 7:00

    Filippine: padre Chito libero dopo 4 mesi

    Padre Teresito “Chito” Suganob, tenuto in ostaggio dal gruppo terrorista pro-Isis Maute, è stato liberato dall’esercito filippino nella notte del 16 settembre.

    23/08/2017 - 12:00

    Filippine. card. Tagle: lotta alle droghe non è un problema penale ma umanitario

    Il card. Luis Antonio Tagle, arcivescovo di Manila, invita i cattolici della sua diocesi a riflettere, pregare ed agire sull’intensificarsi della guerra contro le droghe illegali condotta dal governo filippino.

    ← Pagina precedente 2 di 3 pagine Pagina successiva →