Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (10 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: LETTERATURA

    no_image

    27/04/2019 - 14:57

    Fahr ricorda la monaca scrittrice

    Il Convento delle benedettine di Fahr, di cui abbiamo intervistato di recente la madre Priora Irene, il 23 aprile scorso ha ricordato Silja Walter a 100 anni dalla nascita. La religiosa è stata infatti una grande figura della letteratura e della poesia spirituale in ambito soprattutto germanofono.

    no_image

    26/02/2019 - 16:20

    COMMENTO

    Malala, una giovane coraggiosa

    Malala Yousafzai è da tutti conosciuta per aver vinto il premio nobel per la pace nel 2014. È stata vittima di un attentato dei talebani e a 15 anni ha dovuto lasciare la sua patria, il Pakistan, con la sua famiglia. È stata curata e accolta nel Regno Unito dove oggi studia filosofia, scienze politiche ed economia presso la Oxford University. È fresco di pubblicazione il suo ultimo libro: “Siamo tutti profughi”.

    28/12/2018 - 21:23

    Morto Amos Oz, scrittore israeliano più tradotto al mondo

    Scrittore e saggista, Oz fu tra le prime personalità pubbliche a sostenere la "soluzione dei due Stati" per porre fine al conflitto israelo-palestinese. "Il suo era un pacifismo pragmatico e la sua idea di pace non morirà" dice l'ebraista Matteo Corradini.

    16/12/2018 - 14:13

    COMMENTO

    Alcuni suggerimenti per approfondire il Vangelo secondo Luca in previsione del Natale

    Nell'anno liturgico cattolico 2018-2019 (in particolare nel rito romano) il vangelo secondo Luca sarà il filo conduttore delle celebrazioni domenicali. Ecco come approfondirlo.

    29/11/2018 - 10:00

    Il linguaggio biblico nel pensiero filosofico: Soeren Kierkegaard, Gabriel Marcel, Jacques Maritain, Emmanuel Mounier

    Nell’ambito del ciclo di letture bibliche su Bibbia, letteratura e filosofia l’Associazione “Biblioteca Salita dei Frati” invita questa sera, giovedì 29 novembre alle ore 20.30, alla conferenza di Gabriella Farina sul tema Il linguaggio biblico nel pensiero filosofico.

    15/11/2018 - 12:20

    Bibbia e letteratura: questa sera il secondo incontro alla Biblioteca Salita dei Frati

    Secondo incontro per il ciclo "Bibbia, letteratura, filosofia", proposto dall'Associazione Biblioteca Salita dei Frati questa sera, giovedì 15 novembre alle ore 20.30, con una conferenza di Adalberto Mainardi, intitolata "Bibbia e suggestioni letterarie nel romanzo. Le anime morte di Nikolaj Gogol".

    no_image

    11/10/2018 - 17:17

    L'influsso della Bibbia sulla cultura occidentale: tre conferenze

    Una proposta dell'Associazione Biblioteca Saluta dei Frati. Tre appuntamenti nel mese di novembre che indagano il rapporto tra Bibbia, letteratura e filosofia.

    ← Pagina precedente 4 di 4 pagine