This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
08/12/2017 - 12:20
A rendere vecchi non è l’età, ma il peccato, “perché sclerotizza il cuore” e per questo Maria, “creata nella grazia”, “piena della presenza di Dio” e quindi senza peccato, è sempre giovane. “Guardiamo oggi con gioia alla piena di grazia. Chiediamole di aiutarci a rimanere giovani, dicendo ‘no’ al peccato, e a vivere una vita bella, dicendo ‘sì’ a Dio”.
13/11/2017 - 7:30
Oggi, in un tempo in cui la natura spesso sembra ribellarsi e di una “guerra a pezzetti” come la definisce Papa Francesco, abbiamo più che mai bisogno di una preghiera speciale che invochi la pace sulle nazioni e sul mondo intero.
15/09/2017 - 12:00
Stamani nella Messa mattutina a Casa Santa Marta, ripresa ieri dopo il periodo estivo, il Papa invita a contemplare la Beata Vergine Maria Addolorata, ai piedi della croce, nel giorno in cui la Chiesa ne fa memoria.
16/05/2017 - 11:38
Maggio, mese mariano – tanto più che mi ritrovo a scrivere dopo la celebrazione del centenario dalle apparizioni di Fatima – porta l’impronta dell’abbraccio materno della Madre di Gesù e sotto la sua protezione accadono eventi importanti: molti sposi scelgono questo mese per suggellare la loro unione, altre coppie invocano Maria perché si celebri un fruttuoso battesimo di loro figlio.
02/05/2017 - 11:56
Maria non è solo nostra — cioè dei fedeli cattolici e ortodossi che la venerano — ma fa parte anche di tradizioni non cristiane, come l’ebraismo e l’islam, e naturalmente non ne possono prescindere i protestanti.
04/01/2017 - 10:09
Il parlamento polacco in sedute separate di entrambe le Camere ha approvato la risoluzione relativa alle celebrazioni del 300° anniversario dell’incoronazione della Vergine di Czestochowa come Regina di Polonia.
29/12/2016 - 10:15
Arricchire la spiritualità del Natale con i versi della poetessa dei Navigli dedicati alla Madre di Gesù.
08/12/2016 - 21:04
L’Angelus del Papa per l’Immacolata: il «no» del peccato «ci invecchia dentro». Nel pomeriggio Francesco in piazza di Spagna per il tradizionale Atto di venerazione all’Immacolata: «Rinnovare noi stessi, questa Città e il mondo intero».
08/12/2016 - 6:54
di Ernesto Borghi Maria di Nazareth, madre di Gesù il Cristo, ha avuto e ha una grandissima importanza nella fede cristiana e nella storia della cultura europea e mondiale. Questa figura di credente, "Figlia del tuo Figlio" nella celeberrima espressione dantesca, ha creduto in modo responsabile, gioioso e sofferto nell'amore del Dio di Gesù Cristo, ponendosi come modello di fede per ogni essere umano e in particolare per i cristiani di ogni denominazione.