Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (4 ottobre 2025)
CATT
  • News con tag: MIGRANTI

    20/01/2020 - 14:51

    Germania, il cardinale Marx dona 50.000 euro per salvare migranti nel Mediterraneo

    Il cardinale Reinhard Marx, presidente della Conferenza Episcopale Tedesca e arcivescovo di Monaco e Frisinga, ha donato 50.000 euro alla nave salvataggio dell´associazione “United 4 Rescue”, armata dalla Chiesa Evangelica di Germania, allo scopo di salvare i migranti sul Mediterraneo.

    20/01/2020 - 11:41

    COMMENTO

    Abitare con il cuore la città

    Estela è una missionaria brasiliana che vive a Roma e lavora presso la Caritas diocesana, in un progetto che offre un servizio gratuito di psicoterapia a migranti e rifugiati, vittime di tortura e violenza.

    no_image

    18/01/2020 - 17:48

    La proposta della Chiesa maltese per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

    Torna come ogni anno la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, dal 18 al 25 gennaio. La Chiesa maltese, incaricata di elaborare il materiale, invita a pregare per i migranti.

    18/12/2019 - 19:53

    L'appello di Amnesty International: “Commissione Ue agisca con urgenza per porre fine alle sofferenze nel Mediterraneo orientale”

    In occasione della Giornata internazionale dei migranti, Amnesty International ha chiesto alla nuova Commissione europea di “agire con urgenza per proteggere i diritti dei migranti e dei rifugiati abbandonati a sé stessi lungo la rotta del Mediterraneo orientale”.

    no_image

    18/12/2019 - 12:00

    Nella sede delle Nazioni Unite a Ginevra il Forum mondiale per i rifugiati

    «Veniamo da una decade di migrazioni forzate durante la quale il numero di rifugiati è cresciuto drasticamente» e la priorità, ora e per il prossimo decennio, deve essere quella di «costruire su quanto abbiamo appreso e impegnarci ad agire nel supportare i rifugiati e i paesi e le comunità che li ospitano». Sono le parole con cui Filippo Grandi, Alto commissario dell’Onu per i rifugiati, aprendo oggi il primo forum mondiale per i rifugiati nella sede delle Nazioni Unite a Ginevra.

    no_image

    13/12/2019 - 11:07

    L'accoglienza dei migranti cristiani in Svizzera, una sfida pastorale

    Come si integrano i migranti cristiani in Svizzera? Lo shock culturale è spesso così forte che l'integrazione è più facile nelle comunità composte da ex migranti. Il 5 dicembre 2019, l'Istituto di sociologia pastorale (SPI) di San Gallo ha presentato due nuove pubblicazioni su questo tema delicato.

    no_image

    06/12/2019 - 15:04

    L'appello delle Chiese svizzere per "una società più umana"

    Il testo «Faire de la place», un contributo congiunto della Conferenza dei Vescovi svizzeri, delle Chiese protestanti e delle Chiese libere della Svizzera intende stimolare la riflessione sulla provocazione contenuta entro le pagine del testo sacro: la promessa divina di una vita in abbondanza per tutti e l'idea di una sola e unica famiglia umana. Pubblicato in occasione della Giornata dei diritti umani e dell'uomo 2019, il testo mette anche in evidenza, non senza indignazione, che, attualmente, chi cerca di difendere migranti e rifugiati davanti alla legge rischia di entrare in conflitto con lo Stato.

    02/12/2019 - 18:12

    Il Papa accoglie 43 profughi da Lesbo

    Dopo la missione del maggio scorso, seguita alla visita di Francesco del 2016, mercoledì arriverà a Roma un gruppo di 33 profughi. Altri 10 arriveranno entro fine anno. Per tutti, l’assistenza sarà a carico della Santa Sede e della Comunità di Sant’Egidio

    14/10/2019 - 20:27

    Dalla Valle di Blenio a Caltagirone per tendere una mano ai più deboli

    Felicia Baggi, 23 anni di Malvaglia, ci racconta la sua esperienza a Caltagirone in Sicilia presso le Suore di Gesù Redentore, a servizio dei migranti, tra cui molti giovani.

    ← Pagina precedente 10 di 36 pagine Pagina successiva →