Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (4 ottobre 2025)
CATT
  • News con tag: MIGRANTI

    14/10/2019 - 18:55

    Sos Mediterranée e Msf: 176 persone cercano un luogo sicuro in cui sbarcare

    “Esortiamo gli Stati membri dell’Ue e le autorità competenti ad assegnarci prontamente un luogo sicuro dove le 176 persone salvate possano essere sbarcate in sicurezza”. Lo chiedono Sos Mediterranée e Medici senza frontiere alla luce del salvataggio di 176 persone nel Mediterraneo, in due distinte operazioni, una la notte del 12 ottobre, l’altra il 13 ottobre, compiuto dalla Ocean Viking.

    04/10/2019 - 11:45

    "Se fosse tuo figlio". Incontro con Nicolò Govoni

    Nicolò Govoni sarà ospite in Ticino quest'oggi, 4 ottobre alle 20.30 nella sala Clay Regazzoni di Porza, in piazza Soldati, per una serata promossa dall’Assemblea genitori di Porza.

    30/09/2019 - 12:35

    Bellinzona Semine: la profezia di un prefabbricato che da 30 anni è la chiesa di un quartiere multietnico

    Una bella festa coronata dalla presenza del vescovo Lazzeri ha sottolineato la felice ricorrenza di una comunità che nella provvisorietà del luogo di incontro, sperimenta la forza aggregante della Parola di Dio.

    no_image

    11/08/2019 - 16:00

    Lettera di Clarisse e Carmelitane a Mattarella. Le reazioni in Ticino

    La voce di fra Roberto Fusco, responsabile della Fraternità francescana di Betania in Ticino.

    02/08/2019 - 16:32

    Fratel Biagio, la voce dei migranti, in queste ore in Ticino

    In queste ore fratel Biagio Conte - addosso solo un saio, con sé il minimo indispensabile - sta attraversando il Ticino diretto a Strasburgo, per "scuotere le coscienze e aprire i cuori duri", soprattutto in merito alla questione migratoria. Dopo una notte in seminario, è ripartito alla volta di Bellinzona.

    no_image

    29/07/2019 - 15:53

    Italia: anche le Scalabriniane sostengono l’appello di Clarisse e Carmelitane in favore dei migranti

    Le suore Missionarie di San Carlo Borromeo (Scalabriniane) sostengono l’appello delle Clarisse e delle Carmelitane inviato al Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, l’11 luglio. Nel testo le religiose esprimono la loro “preoccupazione per il diffondersi in Italia di sentimenti di intolleranza, rifiuto e violenta discriminazione nei confronti dei migranti e rifugiati che cercano nelle nostre terre accoglienza e protezione”.

    28/07/2019 - 17:50

    Naufragio in Libia: appello del Papa alla comunità internazionale

    Francesco ha condiviso con i pellegrini riuniti in piazza San Pietro il suo «dolore» nell’aver appreso «la notizia del drammatico naufragio, avvenuto nei giorni scorsi nelle acque del Mediterraneo, costato la vita ad oltre 150 migranti, tra i quali donne e bambini.

    no_image

    27/07/2019 - 15:11

    Svizzera: la "Domenica dei popoli" diventa la "Giornata delle persone migranti"

    L'evento annuale, concosciuto come "Domenica dei popoli", si trasforma, per volontà della Conferenza dei Vescovi svizzeri (CES), in "Giornata delle persone migranti". Quest'anno sarà celebrata il 29 settembre.

    no_image

    26/07/2019 - 17:22

    Migranti: 100 organizzazioni europee chiedono che la nuova Commissione ponga fine alla “criminalizzazione della solidarietà”

    Ci sono 49 casi aperti in 11 Stati membri dell’Unione europea che coinvolgono 158 persone criminalizzate per attività umanitarie, una cifra dieci volte superiore al 2015: volontari, attivisti, Ong, membri dell’equipaggio delle navi di soccorso, familiari dei migranti e anche giornalisti, sindaci e sacerdoti. Lo ricordano oltre 100 organizzazioni della società civile di ogni ispirazione e di tutti i Paesi dell’Ue che oggi hanno chiesto con un documento congiunto che la nuova Commissione ponga fine alla “criminalizzazione della solidarietà”.

    ← Pagina precedente 11 di 36 pagine Pagina successiva →