This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
20/05/2023 - 12:46
Al vescovo di Hiroshima, città che ospita fino a domenica il summit delle maggiori econome mondiali, Francesco scrive una lettera auspicando che la ricerca della stabilità internazionale sia frutto di una azione multilaterale “integrale”: le armi nucleari generano paura e sospetto, un approccio fraterno è la sola strada per un futuro.
14/11/2017 - 7:00
“Sopravvivere alla bomba atomica”. E’ la toccante testimonianza portata alla conferenza sul disarmo nucleare in Vaticano da Masako Wada, sopravvissuta al bombardamento nucleare americano su Nagasaki del 9 agosto 1945.
13/11/2017 - 12:00
Le conclusioni preliminari della Conferenza internazionale: «Uno sviluppo integrale possibile solo con il disarmo integrale».
10/11/2017 - 19:08
Consegnata al Papa una dichiarazione comune nell’ambito del Simposio sul Disarmo. Turkson: «Il Vaticano in contatto con la Nord Corea tramite la Chiesa sudcoreana».
09/11/2017 - 7:20
“Un mondo libero dalle armi nucleari e per un disarmo integrale”. È questo il sogno di Papa Francesco (e non solo), motivo per il quale ha dato ordine al Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale di organizzare un incontro internazionale – il primo – sul disarmo atomico dopo l’approvazione del “Trattato sul bando delle armi nucleari”.
22/09/2017 - 7:00
Il 20 settembre scorso, presso il palazzo delle Nazioni Unite a New York, l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati, ha firmato per la Santa Sede, anche a nome e per conto dello Stato della Città del Vaticano, il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari, adottato il 7 luglio 2017 al termine della conferenza delle Nazioni Unite finalizzata a negoziare uno strumento giuridicamente vincolante per proibire le armi nucleari.
10/08/2017 - 12:00
"Come cristiani dobbiamo camminare sulla via della pace e rafforzare l'educazione e la cultura pubblica sul fatto che dalla minaccia nucleare ci si difende solo eliminando completamente gli armamenti atomici". E' quanto afferma l'arcivescovo Silvano Maria Tomasi, per tanti anni osservatore permanente della Santa Sede presso l’ufficio Onu di Ginevra.