This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
21/05/2025 - 12:33
Il 13 giugno il primo concistoro pubblico, ma anche il Giubileo dei movimenti l'8 giugno e quello degli sportivi il 15 giugno. La chiusura del Giubileo delle famiglie il 1. giugno.
21/05/2025 - 11:52
Nella sua prima udienza generale, tenuta oggi, 21 maggio, in piazza San Pietro, Leone XIV prosegue il ciclo giubilare iniziato da Francesco su “Gesù Cristo Nostra Speranza” e sviluppa la sua catechesi sulla parabola del seminatore. Ancora un appello per Gaza.
20/05/2025 - 12:17
De Raemy in intervista sulla Messa di apertura di pontificato di Leone XIV vissuta da delegato dei vescovi svizzeri. Uno sguardo alla Diocesi di Lugano in cammino, tra attività locali e progetti, condividendo la vita della Chiesa in Svizzera, con ben 550 ticinesi tra i 1700 pellegrini ad Einsiedeln.
20/05/2025 - 6:48
Il nuovo Papa Leone XIV si ispira a Leone XIII, noto per l’apertura al mondo moderno e il sostegno ai diritti dei lavoratori. Riprende il dialogo con la Svizzera, seguendo l’esempio diplomatico del suo predecessore, segnando un nuovo capitolo nella storia della Chiesa.
19/05/2025 - 10:58
I primi gesti e parole di Papa Leone rivelano un pontificato improntato a umiltà, fraternità e centralità di Cristo. Con un cuore commosso e sincero, il nuovo Papa invita la Chiesa ad essere lievito di unità in un mondo che fatica a credere. Le considerazioni di don Emanuele Di Marco.
18/05/2025 - 11:17
Amore e unità. "Offrire a tutti l’amore di Dio, perché si realizzi quell’unità che non annulla le differenze, ma valorizza ciascuno e la cultura sociale e religiosa di ogni popolo". "No" a propaganda, gruppi chiusi e a sentirsi superiori agli altri, cosi il Papa apre il Pontificato. Appello per Gaza, Ucraina e Myanmar.
17/05/2025 - 12:06
Voci esclusive hanno raccontato in questi giorni la missione di Prevost in Peru, per ripercorrere quel "si" alla chiamata che lo ha condotto fino al papato.
16/05/2025 - 17:26
Il direttore ad interim dell'Uirs torna sulle parole rivolte ai giornalisti da papa Leone XIV. Un messaggio attuale anche per i docenti, perché tutti abbiamo bisogno oggi di parole "disarmanti".
16/05/2025 - 11:43
Il Papa ha incontrato questa mattina il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. Nel suo discorso ha invocato pace e giustizia e ha rilanciato l'impegno della Chiesa ad affrontare le sfide dell'oggi: migrazioni, creato, IA, usando anche "un linguaggio schietto".