This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
03/01/2018 - 7:10
A Roma, ma anche in altre cento città italiane, e poi in Asia, Africa e America Latina: agli appuntamenti della Comunità di Sant’Egidio hanno partecipato migliaia di senza dimora, anziani, immigrati, detenuti e bambini di strada.
29/12/2017 - 7:10
Padre Mario Pulcini: “Attualmente in Burundi il problema della povertà è drammatico: c’è fame, manca da mangiare, i prezzi sono alle stelle e la gente fa fatica ad avere il necessario. Le famiglie, solitamente di 6 persone, non riescono a coprire le spese di scuola, malattia, tasse scolastiche e credo sia difficile per loro avere un pasto al giorno”
27/12/2017 - 18:20
Il primo Natale, quello di Gesù, non è stata un’esperienza calda e amorevole.
20/11/2017 - 7:10
In occasione della 1° Giornata mondiale dei Poveri la figura ddel giovane francese del XVIII secolo penitente e vagabondo per i santuari d’Europa e sepolto a Roma.
16/11/2017 - 12:00
Domenica prossima, 19 novembre, si celebrerà la I Giornata Mondiale dei Poveri. Una Giornata voluta fortemente da Papa Francesco a conclusione del Giubileo della Misericordia, affinché tutta la comunità cristiana fosse chiamata a tendere la propria mano ai poveri, ai deboli, agli uomini e alle donne cui viene calpestata la dignità.
13/11/2017 - 12:20
"E' stata una provvidenza ricca e insolita, ma non inconsueta". Così Alberto Colaiacomo dell'Ufficio comunicazione della Caritas di Roma ha spiegato la sorpresa di tutti nel vedere arrivare ieri sera un dono speciale dal Papa, un camion carico di uva fresca destinata agli Empori della solidarietà, coordinati dai centri parrocchiali e dalle Caritas di Roma in aiuto a 1600 famiglie in difficoltà.
02/10/2017 - 8:10
I commenti per gli “ultimiˮ a tavola con il Papa in San Petronio. Avveniva agli inizi del cristianesimo. Accadeva anche a Roma, con Gregorio Magno che serviva a tavola. E nel V secolo si tenne un pranzo per i poveri a San Pietro ammirato da Paolino da Nola.
13/06/2017 - 18:00
“Siamo chiamati a tendere la mano ai poveri”, di fronte all’estendersi “della povertà a grandi settori della società”, “non si può restare inerti e tanto meno rassegnati”. Il Papa tocca questi temi nel messaggio per la I Giornata Mondiale dei poveri che si terrà il 19 novembre. Quel giorno, dopo la Messa a san Pietro, Francesco pranzerà con 500 poveri.
04/01/2017 - 12:00
Il Brasile, con le sue disuguaglianze e contraddizioni ma anche con i valori e le grandi potenzialità, è un laboratorio per una Chiesa veramente in uscita che si mescola alla gente e va in cerca dei lontani.