Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (6 settembre 2025)
CATT
  • News con tag: RELIGIONI

    12/09/2017 - 7:00

    CINA - I nuovi regolamenti religiosi: annientare le comunità sotterranee, soffocare le comunità ufficiali

    Pochi articoli aggiunti rispetto alle bozze. Le religioni viste non come “l’oppio”, ma “la peste” dei popoli. Controllo spasmodico di tutti i livelli del potere politico verso le religioni ufficiali. Multe elevatissime per i membri delle comunità non ufficiali. Sequestro e incameramento dei “siti illegali” da parte dello Stato. Espulsione dalle scuole per attività di “proselitismo”.

    04/08/2017 - 18:00

    Papa: contro guerre e terrorismo, impegno delle religioni per la pace

    È una sollecitazione a “relazioni giuste” e “solidarietà fraterna” quella che Papa Francesco richiama nella lettera al venerabile Koei Morikawa.

    23/05/2017 - 12:15

    Papa alle Pie discepole: non unitevi ai profeti di sventura, siate gioiose

    “Una sequela triste è una triste sequela!”: da qui l’invito del Papa ad essere sempre gioiose, rivolto stamane alle Pie discepole del Divin Maestro, ricevute in udienza in Vaticano in occasione del Capitolo generale della Congregazione, fondata da don Giacomo Alberione.

    03/02/2017 - 10:26

    Papa a religiosi: state in mezzo alla gente, il mondo supplica di risuscitare

    La tentazione della sopravvivenza può rendere sterile la vita consacrata. Lo ricorda il Papa nell’omelia della Messa celebrata nel pomeriggio con i membri degli Istituti di Vita Consacrata e delle Società di Vita Apostolica nella Basilica Vaticana. L’occasione è offerta dalla Festa della Presentazione del Signore e dalla XXI Giornata mondiale della Vita Consacrata. Francesco chiede ai religiosi e alle religiose di aiutare i fratelli a “portare la croce” perché il mondo è ferito e supplica di risuscitare.

    21/09/2016 - 16:03

    COMMENTO

    Il Papa chiede ai leader religiosi di "sporcarsi le mani"

    di Cristina Vonzun «I credenti siano artigiani di pace», sono alcune delle ultime parole pronunciate dal Papa nel tramonto di Assisi. Parole che ben esprimono sia lo spirito con cui Francesco ha vissuto questo incontro, sia la sua idea di dialogo interreligioso e di ecumenismo.

    20/09/2016 - 9:06

    Assisi: “Il dialogo non è un optional ma la vera risposta alla paura”

    Miguel Angel Ayuso Guixot, segretario del Pontificio Consiglio che si occupa dei rapporti tra religioni, ha preso parte all’Incontro per la pace ad Assisi dove è atteso il Papa.

    08/09/2016 - 18:00

    Francesco: religioni non restino mute dinanzi a diritti annientati

    Il credente difende la vita e la creazione e non può rimanere “a braccia conserte davanti a tanti diritti annientati impunemente”. E’ la forte richiesta che stamani il Papa ha fatto ai partecipanti al Primo Incontro “America in dialogo. La nostra casa comune”. Francesco auspica in questo senso una profonda collaborazione fra le religioni.

    no_image

    19/08/2016 - 12:23

    Dopo le croci, il Zhejiang bandisce la religione dagli ospedali

    Le autorità della provincia orientale hanno lanciato da più di due anni una campagna contro i simboli e la presenza cristiana. L’ultimo atto coinvolge i luoghi di cura, dove da oggi “è bandita ogni forma di attività religiosa”. Proibito pregare, predicare e ricevere sacerdoti o pastori protestanti al capezzale dei malati.

    no_image

    18/08/2016 - 7:07

    Ue: Settimana europea delle regioni e delle città, centinaia di eventi per una governance “dal basso”

    Crescono i numeri della “Settimana europea delle regioni e delle città”.

    ← Pagina precedente 8 di 8 pagine