Consenso Cookie

Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più

Vai al contenuto
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (28 novembre 2025)
  • News con tag: SINODO2021-24

    17/09/2022 - 6:39

    COMMENTO

    Il Sinodo frutto del Concilio? Alcune considerazioni

    La sinodalità è l'essenza dell'essere Chiesa che il Concilio Vaticano II ha rimesso al centro del cammino ecclesiale.

    14/09/2022 - 6:25

    «Ruminatio sinodale»: dentro la compagnia degli addii

    Tema: «Celebrare». Continua la riflessione di don Sergio Carettoni sui temi sinodali.

    08/09/2022 - 8:23

    «Ruminatio sinodale»: una scelta può essere per sempre

    Tema: «Celebrare». Continua la riflessione di don Sergio Carettoni sui temi sinodali.

    06/09/2022 - 14:30

    Friborgo: un laboratorio romando per testare la sinodalità

    Alla fine di agosto si è tenuto un "laboratorio di sinodalità" presso la chiesa Sainte-Thérèse di Friborgo. Un centinaio di partecipanti ha seguito questa sperimentazione scandita da interventi stimolanti e di condivisione.

    04/09/2022 - 14:20

    Zuppi: temi e domande di una Chiesa che riconosce il cambiamento antropologico in atto

    Proponiamo ai lettori della Svizzera italiana alcune domande e risposte della lunga conversazione dell’Osservatore romano con il presidente dei vescovi italiani, perché toccano temi emersi anche dalla consultazione sinodale in Ticino o alla recente assemblea dei preti della diocesi di Lugano.

    01/09/2022 - 10:39

    «Ruminatio sinodale»: abitare insieme il respiro di tutti

    Tema: «Celebrare». Continua la riflessione di don Sergio Carettoni sui temi sinodali.

    24/08/2022 - 13:58

    «Ruminatio sinodale»: la chiamata alla condivisione

    Tema: «Celebrare». Continua la riflessione di don Sergio Carettoni sui temi sinodali.

    18/08/2022 - 11:20

    Arriva il rapporto finale del Sinodo in Svizzera: “no” al clericalismo, “sì” alla sinodalità

    Il rapporto conclude la fase locale della consultazione del Sinodo mondiale 2021-2023 ed è una descrizione di come le persone impegnate all’interno del mondo ecclesiale elvetico (preti, laici, religiosi, religiose, teologi, assistenti pastorali e fedeli, donne e uomini di tutte le età in dialogo con i vescovi) colgono le sfide della Chiesa cattolica in Svizzera.

    18/08/2022 - 6:56

    «Ruminatio sinodale»: è una scelta da fare al plurale

    Tema: «Celebrare». Continua la riflessione di don Sergio Carettoni sui temi sinodali.

    ← Pagina precedente 14 di 26 pagine Pagina successiva →