This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
04/09/2022 - 14:20
Proponiamo ai lettori della Svizzera italiana alcune domande e risposte della lunga conversazione dell’Osservatore romano con il presidente dei vescovi italiani, perché toccano temi emersi anche dalla consultazione sinodale in Ticino o alla recente assemblea dei preti della diocesi di Lugano.
01/09/2022 - 10:39
Tema: «Celebrare». Continua la riflessione di don Sergio Carettoni sui temi sinodali.
24/08/2022 - 13:58
18/08/2022 - 11:20
Il rapporto conclude la fase locale della consultazione del Sinodo mondiale 2021-2023 ed è una descrizione di come le persone impegnate all’interno del mondo ecclesiale elvetico (preti, laici, religiosi, religiose, teologi, assistenti pastorali e fedeli, donne e uomini di tutte le età in dialogo con i vescovi) colgono le sfide della Chiesa cattolica in Svizzera.
18/08/2022 - 6:56
11/08/2022 - 12:01
11/08/2022 - 9:34
Alla Chiesa le nuove generazioni chiedono non solo di essere protagonisti ma anche di affrontare alcuni cambiamenti. Voci raccolte in Lombardia dove è in corso un dialogo tra i vescovi e le nuove generazioni iscritto nel processo sinodale.
10/08/2022 - 17:25
L'atteso documento è arrivato a Roma nei giorni scorsi. Vi si evidenzia la crisi dei fedeli in rapporto alla liturgia, la necessità di valorizzare il carisma femminile e la sinodalità nella Chiesa. La piaga degli abusi denunciata come "strutturale"
10/08/2022 - 9:16
Una necessità emersa in fase di consultazione anche in Svizzera e Ticino. I vescovi italiani hanno sviluppato una proposta con tre itinerari ed un sito che mette online esperienze concrete di ascolto.