This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
21/04/2018 - 21:38
Un incontro al quale non si può mancare.
20/04/2018 - 8:00
La famiglia dovrebbe essere considerata soggetto nella società e nella pastorale; il suo principale nemico? L'individualismo.
06/04/2018 - 8:00
Videomessaggio di Francesco ai 700 partecipanti alla Settimana nazionale per gli Istituti di vita consacrata al via da oggi fino all’8 aprile a Madrid.
29/01/2018 - 12:10
Nel campo di concentramento nazista nel 1944 un vescovo francese deportato per aver nascosto nelle scuole dei ragazzi ebrei ordinò un diacono tedesco malato di tubercolosi.
22/01/2018 - 18:00
Dopo la visita alla Cattedrale di Trujillo, e deposti i fiori ai piedi della Vergine, il Papa raggiunge il ‘Colegio Seminario’ e a sacerdoti, religiosi e soprattutto ai seminaristi dice: “Le nostre vocazioni avranno sempre quella duplice dimensione, radici nella terra e cuore nel cielo. Quando manca una di queste due, la nostra vita poco a poco marcisce”.
05/12/2017 - 12:00
“E’ bello ed è una grande grazia essere interamente e per sempre consacrati a Dio e al servizio dei fratelli”: lo scrive il Papa nel suo messaggio per la 55.esima Giornata Mondiale per le Vocazioni, il prossimo 22 aprile 2018.
29/11/2017 - 9:24
Il diacono verrà ordinato il primo dicembre, insieme ad altri 15. La sua conversione ha spinto al battesimo la famiglia e tutto il villaggio abitato da animisti con influenze indù. “Dentro di me arde la fiamma di Cristo”. “Amerò la mia gente, poveri e disabili, cristiani e musulmani.
22/11/2017 - 12:10
La Chiesa ha celebrato ieri la giornata “Pro Orantibus” dedicata alle religiose e ai religiosi di vita claustrale.
07/06/2017 - 7:13
Sono sotto gli occhi di tutti le conseguenze del forte calo di vocazioni sacerdotali che caratterizza l’età contemporanea. Un calo che si spiega in modo evidente non solo con la crescente ondata di secolarizzazione che ha attraversato i paesi industrializzati e ora arriva anche in quelli del terzo mondo, ma anche con la crisi demografica.