Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (8 maggio 2025)
CATT
  • News TICINO E GRIGIONITALIANO

    05/04/2024 - 13:37

    Appuntamenti radio e tv del weekend alla RSI

    Strada Regina sabato su LA1, domenica Chiese in diretta su Rete Uno e la Santa Messa su Rete Due.

    05/04/2024 - 10:15

    Il vescovo emerito di Coira Huonder sarà sepolto accanto a mons. Lefebvre a Ecône

    La diocesi di Coira comunica che in ossequio alle volontà dello scomparso vescovo emerito deceduto il 3 aprile, lo stesso sarà sepolto presso il cimitero della fraternità San Pio X a cui si era avvicinato negli anni.

    03/04/2024 - 17:53

    Verso il GENFEST 2024 in Brasile con il Movimento del Focolare

    Lunedì di Pasqua, una giornata uggiosa, che non ha però fermato il gruppo di giovani ticinesi che si stanno preparando per il Genfest 2024, il decimo, quest'anno con il motto: “Insieme per prendersi cura”

    03/04/2024 - 14:27

    Haiti: un nuovo progetto a favore della salute prenatale

    In occasione della Giornata Mondiale della Salute promossa dall'OMS e celebrata ogni anno il 7 aprile, l'associazione ticinese Mezanmi intende lanciare un nuovo programma di sostegno alle cure prenatali e del parto nella zona di Madian nei Nippes ad Haiti.

    03/04/2024 - 14:11

    "La crisi del cristianesimo? Un'occasione da non sprecare". L'intervista al saggista e teologo Brunetto Salvarani

    Un dialogo a tu per tu sulla fede cristiana in Occidente, tra sfide, opportunità e temi che richiedono prioritariamente di essere affrontati.

    03/04/2024 - 6:23

    A spasso nelle chiese ticinesi riscoprendo la storia della musica e dell’architettura

    E' l'iniziativa culturale dell’architetto Eloisa Vacchini. La proposta, dal titolo «Il romanico e il significato del canto nella storia», è quella di un’escursione di una giornata durante la quale i partecipanti verranno accompagnati nella visita di quattro chiese ticinesi.

    02/04/2024 - 8:59

    La chiesa di S. Maria a Pazzalino. Nuovo numero di «Arte e Cultura»

    Attestata nei documenti a partire dal XIII secolo, ma verosimilmente di fondazione più antica, la chiesa di S. Maria della Purificazione a Pazzalino è il risultato di diversi ingrandimenti.

    01/04/2024 - 6:16

    COMMENTO

    Il dialogo immaginario fra Madre e Figlio dopo la resurrezione

    Suor Sandra Künzli immagina un dialogo fra il risorto e la sua santa madre e lo propone come spunto per una meditazione.

    01/04/2024 - 5:41

    COMMENTO

    Quel movimento necessario dal tramonto all'alba

    Alcune riflessioni sulla situazione della Chiesa cattolica in Svizzera e in Occidente alla luce della Pasqua.

    ← Pagina precedente 103 di 1155 pagine Pagina successiva →