Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (22 luglio 2025)
CATT
  • News TICINO E GRIGIONITALIANO

    30/04/2025 - 16:18

    Il Giardino del Collegio Papio rinasce nella bellezza della storia

    Il Collegio Papio di Ascona ha inaugurato il restaurato giardino storico, frutto di una sinergia tra istituzioni, privati e comunità. Un intervento che restituisce al territorio un prezioso spazio di memoria e spiritualità, celebrato con gratitudine e una targa dedicata ai numerosi benefattori.

    30/04/2025 - 16:09

    Liceo Diocesano apre le porte: scopri un'educazione che guarda al futuro

    Sabato 10 maggio il Liceo Diocesano di Breganzona apre le porte per presentare curricoli tradizionali e innovativi: percorsi per sportivi, musicisti, artisti e certificazioni linguistiche. Un'occasione speciale per famiglie e studenti per conoscere un'educazione che guarda al futuro.

    27/04/2025 - 15:59

    Padre Lepori: «È un tempo di riforma, di rinnovamento, una chiamata all'ascolto»

    Dom Mauro-Giuseppe Lepori, abate generale dei Cistercensi, racconta il suo rapporto con Papa Francesco: incontri nei Sinodi e momenti di dialogo tra religiosi. Sottolinea l’eredità spirituale del Papa argentino come una provocazione alla conversione interiore e alla sequela di Cristo.

    27/04/2025 - 12:39

    «Lui, parroco del mondo, ci ha ispirato nel cammino». Alcuni sacerdoti ticinesi e mons. De Raemy ricordano Francesco

    Il ricordo, assieme a quello del vescovo, di don Gian Pietro Ministrini, don Carmelo Andreatta, don Maurizio Silini e don Italo Molinaro.

    27/04/2025 - 6:16

    COMMENTO

    Don Emanuele Di Marco: "Io e il Papa, ricordi...da ricordare"

    Don Emanuele, già sostituto cappellano delle Guardie Svizzere, ricorda gli incontri con Francesco avvenuti a Roma, da cui trasparivano la sua umanità, la sua gentilezza e il suo buon umore.

    26/04/2025 - 9:22

    COMMENTO

    Il Papa e i movimenti tra amicizia, entusiasmo, prudenza e paternità esigente

    Dante Balbo, diacono permanente in Ticino e aderente al Rinnovamento nello Spirito, ripercorre l'amicizia del Pontefice con i carismatici fin dall'Argentina e in generale la relazione di Bergoglio con le più recenti realtà aggregative di fedeli laici

    26/04/2025 - 9:17

    COMMENTO

    Papa Bergoglio: la voce data alle donne e i passi inediti. Ora tocca al suo successore

    Corinne Zaugg, presidente dell'Unione Femminile Cattolica Ticinese, rilegge il rapporto tra il Pontefice e le donne, dall'Argentina al Vaticano. Nomine, decisioni, scelte e dossier aperti nella Chiesa sotto il Pontificato di Francesco per la questione femminile.

    26/04/2025 - 9:11

    COMMENTO

    Papa Francesco e i giovani: un legame di cuore e parole

    Valentina Anzini della Pastorale giovanile della Diocesi di Lugano ripercorre attraverso le Gmg la grande attenzione e i gesti del Papa verso le nuove generazioni.

    26/04/2025 - 8:24

    COMMENTO

    René Roux, rettore della Facoltà di Teologia di Lugano: "Il Papa, prima che teologo, profeta"

    Papa Francesco ha lasciato un’impronta teologica viva e concreta: non da teologo accademico, ma da profeta della misericordia. Ha promosso una teologia missionaria, vicina alla vita reale, alle periferie, ai lontani, riformando gli studi ecclesiastici e invitando al discernimento pastorale.

    ← Pagina precedente 21 di 1172 pagine Pagina successiva →