This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
27/03/2020 - 13:00
Dopo tanti mesi di preparazione, i momenti di condivisione della campagna di Sacrificio Quaresimale, sono venuti a mancare.
18/03/2020 - 16:43
La storia di Mercia Andrews, co-direttrice di Trust for Community Outreach and Education, ospite in Svizzera per la Campagna ecumenica di Sacrificio Quaresimale.
09/03/2020 - 7:35
La campagna ecumenica della Quaresima in Svizzera parla del valore del seme. La banca internazionale alle Svalbard, che oggi custodisce più di un milione di semi, ha già dimostrato la sua importanza per la salvaguardia della biodiversità.
01/03/2020 - 17:49
Sacrificio Quaresimale, Pane per tutti e Essere solidali lanciano la loro Campagna ecumenica 2020 in occasione della Quaresima. Ce ne parla, per la Svizzera italiana, Federica Mauri. Gli appuntamenti nella Svizzera italiana.
16/12/2019 - 16:26
La conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP25) di Madrid si è conclusa il 15 dicembre scorso senza arrivare ad un accordo sostanziale in materia di protezione climatica. La situazione spinge Sacrificio Quaresimale a proseguire nel lavoro di protezione del clima, senza dimenticare la questione dei diritti umani.
12/12/2019 - 15:48
La Conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 25), si sta avviando alla conclusione. Una volta di più sussiste il rischio concreto che gli Stati membri si concentrino solo sull’aspetto della riduzione delle emissioni, mettendo da parte il rispetto dei diritti umani e la dimensione sociale, fondamentali come ribadito invece dal recente Sinodo per l’Amazzonia. Sacrificio Quaresimale esorta la Svizzera a dimostrare più coraggio e responsabilità, adottando misure concrete per ridurre a livello nazionale le proprie emissioni e attuare l’obiettivo delle emissioni di CO2 pari a zero entro il 2050.
28/09/2019 - 14:30
Due giorni fa Sacrificio Quaresimale ha consegnato al Consiglio degli Stati una lettera di protesta sottoscritta da un numero record di firmatari, ben 52.498, che vi hanno aderito in sole 40 ore, con lo scopo di impedire che il previsto dibattito sul controprogetto all’Iniziativa per multinazionali responsabili fosse rinviato a dopo le elezioni federali, come chiedeva una mozione d’ordine.
18/07/2019 - 18:54
Ha lavorato per Sacrificio Quaresimale per oltre 30 anni. Venerdì 5 giugno è deceduto Ferdinand Luthiger, secondo Direttore di Sacrificio Quaresimale. Lui e sua moglie sono morti in un tragico incidente a Lucerna.
06/06/2019 - 18:00
Presentato uno studio che mostra l'efficacia del lavoro dell'organizzazione cattolica svizzera e dei suoi partner in Asia, Africa e America latina a sostegno delle fasce più povere della popolazione, affinché queste possano migliorare la loro situazione economica grazie ai gruppi di risparmio solidale, mentre -in generale- un altro importante obiettivo è quello di ottenere politiche ambientali a difesa del clima.