This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
20/10/2023 - 10:50
La Curia vescovile di Lugano informa della lettera del Nunzio in Svizzera pervenuta in risposta ad un'esplicita richiesta del vescovo Alain di precisare la tempistica e il suo ruolo. Della richiesta De Raemy ne ha parlato lo scorso 7 ottobre in intervista a catholica/cdt, catt.ch e Chiese in diretta.
03/10/2023 - 14:57
Sul deficit la Curia comunica che ha inciso il crollo del mercato finanziario - borsistico. Nel futuro l'idea è di cercare nuove entrate esplorando il settore immobiliare.
11/08/2023 - 14:05
Come comunicano i media locali tedeschi in queste ore, le vittime di abusi in contesto ecclesiale, fino ad ora attivi in vari organi consultivi delle singole diocesi, hanno deciso di recente di riunirsi a livello federale. Le Diocesi tedesche hanno votato a favore.
07/07/2023 - 16:13
I cambiamenti decorreranno a partire dal prossimo mese di settembre, con l'inizio del nuovo anno pastorale.
26/06/2023 - 10:00
La fondatrice delle suore di Santa Maria di Leuca - presenti anche in Ticino e vicine allo scomparso cardinale ticinese Agustoni - è salita il 25 giugno agli altari.
22/06/2023 - 17:37
La cancelleria vescovile allerta che da qualche giorno è in circolazione una truffa informatica con delle mail che utilizzano l'identità dell'amministratore apostolico e del direttore dell'oratorio di Lugano
22/06/2023 - 17:32
Due convogli speciali partiranno uno da Chiasso e l’altro da Locarno, con fermata in tutte le stazioni. La riservazione è obbligatoria.
16/06/2023 - 7:36
Una panoramica completa sulla storia delle diocesi cattoliche in Cina, che ripercorre la vicenda e i passaggi storici attraversati da ogni singola circoscrizione ecclesiastica dalla sua istituzione fino all’anno 1946. E’ questo il prezioso contributo di conoscenze storiche offerto dal libro intitolato “Storia dell’evoluzione delle diocesi cattoliche in Cina”, opera del professor Liu Zhiqing, pubblicato sotto il patrocinio della Accademia cinese delle scienze sociali vaticana.
09/06/2023 - 16:35
L'incontro, oggi, per sancire la ripresa del Capitolo, i cui scopi sono la diffusione della Dottrina sociale della Chiesa anche a livello locale, contribuendo con diverse iniziative che verranno rese note nei prossimi mesi.