Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (16 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: ECONOMIA

    03/02/2020 - 12:22

    Centesimus Annus: la politica non capisce il valore della formazione per lo sviluppo

    Parla la presidente della fondazione pontificia, Anna Maria Tarantola, convinta che ci sia "bisogno di un dialogo che deve essere aperto tra la finanza e le imprese, le strutture educative" e le istituzioni. Per la professoressa Tarantola ci sono rischi per l'economia mondiale in seguito al Coronavirus, rischi che aumentano per i più poveri.

    19/01/2020 - 12:15

    Intervista con Luigino Bruni, coordinatore del progetto «Economy of Francesco»

    Saranno diverse migliaia i giovani imprenditori di 130 Paesi del mondo che si riuniranno dal 26 al 28 marzo 2020 ad Assisi con papa Francesco per un grande evento internazionale coordinato da Luigino Bruni, ordinario di economia politica all’Università Lumsa di Roma e consultore del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita.

    no_image

    13/01/2020 - 11:00

    A Lugano, Giubiasco e Losone si discute di giustizia e libertà

    Si intitola “Giustizia, libertà e … Alle radici della convivenza umana” il ciclo di incontri in tre serate a Lugano, Giubiasco e Losone, coordinato dal prof. Ernesto Borghi, responsabile della formazione biblica della Diocesi di Lugano e presidente dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana (ABSI).

    no_image

    23/11/2019 - 17:20

    Ecosostenibile, inclusiva e green: ai giovani l’economia piace così. Intervista a suor Alessandra Smerilli

    «L’economia civile non si oppone ad altri modelli economici ma piuttosto si colloca a monte di questi per affermare che l’economia c’è solo se si costruisce la civiltà, altrimenti non la si può chiamare veramente “economia”». A spiegarci questi concetti è una suora che è anche docente ordinario di Economia Politica. Suor Alessandra Smerilli è intervenuta oggi, 23 novembre a Breganzona in un evento organizzato dal circolo ACLI di Lugano, in collaborazione con Sacrificio Quaresimale, Alliance Sud e l’Associazione Biblica della Svizzera italiana.

    16/11/2019 - 4:46

    Suor Alessandra Smerilli a Breganzona

    Un'economia equa che guardi ai bisogni di tutti: “Testimonianza di un'economia civile” è il tema centrale del convegno organizzato dal circolo ACLI di Lugano, in collaborazione con Sacrificio Quaresimale, Alliance Sud e l'Associazione Biblica della Svizzera Italiana, previsto per il prossimo 23 novembre al salone della chiesa della Trasfigurazione a Breganzona.

    14/11/2019 - 13:31

    Il gesuita spagnolo Juan Antonio Guerrero nuovo prefetto delle finanze vaticane

    Esperto di conti, stile sobrio e spirito di servizio, è il gesuita spagnolo Juan Antonio Guerrero il nuovo prefetto della Segreteria per l’Economia. Sostituisce il cardinale Pell.

    20/10/2019 - 20:31

    A 900 anni dalla Charta Caritatis l'Abate Lepori e l'economista Zamagni su politica ed economia

    Nel 1119 nasceva il testo che di fatto regola la vita dell'ordine cistercense. Un testo che mette a tema indicazioni per regolare rapporti di convivenza e fraternità, a cui anche oggi politici, economisti e Chiesa possono ispirarsi. A Milano ne hanno parlato l'Abate generale dei cistercensi e il Presidente della Pontificia accademia delle scienze sociali.

    10/09/2019 - 10:17

    Papa Francesco alle autorità di Mauritius: accettare la sfida dell'accoglienza

    Una conversione ecologica integrale e un’economia a favore di tutti, evitando la tentazione di un modello idolatrico che sacrifica vite umane alla sola redditività. Così il Papa all’Incontro con le autorità, la società civile e il corpo diplomatico a Mauritius. Centrale anche il richiamo a continuare ad accogliere i migranti proseguendo sulla strada di quell'armonia delle differenze, che caratterizza la cultura dell’isola.

    08/07/2019 - 21:53

    Africa: nasce l’area di libero scambio più grande del mondo. Il commento

    Con la firma di domenica da parte di Nigeria e Benin salgono a 54 su 55 i Paesi del continente africano ad aver sottoscritto l’AfCFTA. Il trattato mira a creare una zona priva di tariffe doganali per prodotti e servizi analoga a quella dell’Unione Europea. Intervista al missionario comboniano padre Giulio Albanese.

    ← Pagina precedente 4 di 6 pagine Pagina successiva →