This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
28/12/2022 - 15:54
Il Presidente della Confederazione Ignazio Cassis ha approvato un ulteriore stanziamento di 14,5 milioni di franchi svizzeri per il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite.
26/07/2021 - 11:32
Dal 26 al 28 luglio un evento di tre giorni in vista del vertice del'ONU che si svolgerà a settembre a New York.
07/09/2020 - 12:03
Con la pandemia cresce il rischio della denutrizione, che già colpisce l'8,9% della popolazione mondiale. Caritas richiede un pacchetto di aiuti da 1 miliardo di franchi.
15/07/2020 - 8:46
Quasi 690 milioni di persone hanno sofferto la fame nel 2019, con un aumento di 10 milioni rispetto al 2018 e di 60 milioni negli ultimi cinque anni. È quanto denuncia l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao).
16/10/2019 - 11:11
In occasione dell’odierna Giornata Mondiale dell'Alimentazione, Papa Francesco ha inviato un messaggio alla FAO evidenziando come sia necessario un ritorno alla semplicità e alla sobrietà negli stili di vita per coltivare un rapporto sano con noi stessi, i fratelli e l’ambiente
16/07/2019 - 20:01
Marzio Fattorini, in missione in Venezuela da 17 anni per la Diocesi di Lugano, a fianco di don Angelo Treccani, ci conferma la gravità della situazione nel paese latinoamericano.
16/07/2019 - 15:52
Nel 2018 oltre 820 milioni di persone non hanno avuto cibo a sufficienza: lo rivela l’ultimo rapporto Onu sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo. Con noi mons. Fernando Chica Arellano, Osservatore permanete presso le organizzazioni e gli organismi delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.
03/04/2019 - 17:00
Fao, Pam, e Unione Europea hanno presentato a Bruxelles il Rapporto globale sulle crisi alimentari: 113 milioni di persone, in 53 Paesi, hanno sofferto - nel 2018 - la fame acuta, a causa di conflitti, instabilità sociale e avverse condizioni climatiche.
14/02/2019 - 11:32
Papa Francesco ha visitato questa mattina (14 febbraio) l’Ifad, l’agenzia delle Nazioni Unite per lo sviluppo agricolo chiedendo uno sforzo condiviso della comunità internazionale e della società civile.