This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
16/07/2019 - 13:05
Una delegazione svizzera composta da 1150 membri parteciperà dal 22 luglio al 2 agosto al 24esimo World Scout Jamboree, il raduno mondiale degli scout; la maggior parte di essi proviene dalla Svizzera tedesca, ma ci saranno anche 250 romandi e 70 ticinesi.
15/07/2019 - 6:45
Il volute del monaco e predicatore Bernardo Gianni offre spunti per una Chiesa “in uscita” che si declina tra fede e bellezza: bellezza del lavoro quotidiano, che deve nutrire la fede, la quale non può che produrre nuovamente bellezza così da nutrire i cuori aridi e spesso anche poco avvezzi alla speranza.
12/07/2019 - 10:30
Si stanno svolgendo in questi giorni i Grest (Grande ESTate), gli oratori diurni estivi che vengono organizzati in varie zone del Ticino. Anche Lugano ha il suo Grest: sono infatti molti anni che il Grest Lugano offre alle famiglie della città di Lugano l’opportunità di far vivere ai propri figli due settimane all’insegna del divertimento, della creatività e della crescita umana.
29/06/2019 - 6:00
Una cosa è certa per mons. Alain De Raemy, vescovo ausiliare per la diocesi di Losanna, Ginevra e Friburgo, nonché responsabile per la Pastorale dei giovani in seno alla Conferenza dei vescovi svizzeri: il Sinodo dei giovani, che si è tenuto nell’ottobre scorso a Roma, non è ancora finito, ma è nella sua fase di attuazione. Leggi l'intervista.
28/06/2019 - 11:10
Le organizzazioni cristiane dell'Alleanza climatica domandano alle parrocchie svizzere di sostenere il movimento per il clima, regolando l'orologio dei propri campanili su mezzogiorno meno cinque minuti, il prossimo 28 settembre. Una manifestazione nazionale per il clima avrà luogo nello stesso giorno.
22/06/2019 - 22:08
Una giornata di formazione a cadenza mensile. Anche in questo modo la Guardia Svizzera mantiene elevati gli standard operativi dei suoi uomini che hanno il compito di garantire la sicurezza del Santo Padre.
Ricordando che “il cammino di preparazione al Sinodo del 2018 ha coinciso in gran parte con il percorso verso la Gmg di Panama”, il pontefice ha affermato che “nel mio messaggio ai giovani del 2017 ho auspicato che ci fosse una grande sintonia tra queste due vie, affidando questa intenzione alla potente intercessione di Maria”. Da qui il tema della prossima GmG nel 2022.
18/06/2019 - 17:08
Presentati oggi i tre giorni di incontri al via domani e promossi dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Padre Mello: “un’opportunità per essere ancora più protagonisti nella Chiesa”.
09/06/2019 - 16:00
Il mese di giugno segna per tanti scolari delle scuole ticinesi l’inizio agognato delle vacanze, dopo la fatica degli esami. Ma per la vita diocesana è anche la fine dell’anno pastorale, che si è concluso quest’anno con un incontro, rivolto soprattutto ai cresimandi e agli adolescenti, a salire sul Monte Tamaro assieme. Il ritrovo si è tenuto ieri, 8 giugno. Ecco le foto dell'evento.