Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (12 novembre 2025)
  • News con tag: GIOVANI

    08/05/2019 - 6:00

    Studiare teologia in Svizzera: quattro facoltà sotto la lente d'ingrandimento

    Viaggio multimediale delle redazioni di catt/kath/cath nelle quattro facoltà teologiche cattoliche della Svizzera per incontrare i rispettivi rettori e gli studenti: lo stato di salute degli atenei è buono, il trend degli iscritti è positivo: la scienza su Dio ha ancora qualcosa da dire a livello accademico e non solo.

    06/05/2019 - 18:30

    Hanno giurato la loro fedeltà al Papa le 23 nuove Guardie Svizzere

    Hanno gridato "lo giuro" in italiano i 4 giovani della Svizzera italiana che il 6 maggio alle 17 nel cortile di San Damaso in Vaticano hanno prestato solenne giuramento nel Corpo della Guardia Svizzera Pontificia. Con loro parenti e amici, ma anche una rappresentanza delle massime autorità della Confederazione e del Cantone. Presenti il vescovo di Lugano Lazzeri e il vescovo emerito Grampa. Fotogallery.

    06/05/2019 - 11:04

    Nella Basilica di San Pietro la preghiera per le 23 nuove Guardie Svizzere

    Stamane i 23 nuovi alabardieri hanno partecipato con amici, familiari, autorità politiche ticinesi e svizzere alla Santa Messa all'altare della Cattedra di San Pietro in Vaticano animata dai cantori della Turrita di Bellinzona. Questa sera alle 17 il solenne giuramento delle nuove Guardie, tra le quali 3 ticinesi e un giovane della valle Poschiavo. Fotogallery della Messa.

    05/05/2019 - 0:54

    Vita comunitaria e divertimento per crescere sperimentando

    Il mese di maggio, per le famiglie con bambini, non è certo un mese qualunque: si inizia infatti a pensare all’estate e alle varie opportunità di formazione e svago che essa può offrire ai nostri giovani. Come redazione, a partire da questa edizione, vogliamo presentarvi qualche idea.

    03/05/2019 - 6:40

    Nuovo itinerario per un affascinante ciclopellegrinaggio ad Einsiedeln

    È stato presentato in questi giorni un nuovo interessante itinerario di pellegrinaggio nel cuore dell'Europa. Una strada di 275 km da Rottenburg-am-Neckar, nel sud della Germania, fino al cuore della Svizzera centrale sulle orme di San Meinrado, l'eremita che visse ad Einsiedeln e la cui vicenda fu all'origine dell'abbazia elvetica.

    19/04/2019 - 10:35

    Dal Ticino a Taizé: ultimi giorni per iscriversi al pellegrinaggio

    Quest'anno il pellegrinaggio si terrà dal 25 al 28 aprile. A partire saranno in 32. Dato che il mezzo di trasporto sarà il bus, vi è ancora la possibilità - per chi all'ultimo minuto cambiasse idea o si lasciasse convincere a partecipare - di iscriversi sempre sul sito www.taize-ticino.ch.

    15/04/2019 - 6:00

    I rosari per la pace distribuiti dal Papa sono nati da un'idea svizzera

    In occasione della Messa delle Palme Bergoglio fa distribuire in piazza San Pietro delle coroncine del Rosario realizzate in Palestina. All'origine del progetto di preghiera per la pace, ci sono due svizzeri: Daniel Pittet e il vescovo svizzero Pierre Bürcher, che vive a Gerusalemme.

    14/04/2019 - 17:03

    Ticino: la GmG diocesana si infiamma grazie al Piccolo Coro Pico and Friends di Monte Carasso

    Fotogallery della GmG della Diocesi di Lugano che si è svolta sabato 13 aprile a Besso con due protagonisti: "Il piccolo Principe", racconto di Antoine de Saint-Exupéry e i giovani del Piccolo Coro Pico&Friends di Monte Carasso che in parole e musica hanno raccontato il testo. Tanti i ragazzi presenti, accompagnati dal vescovo Lazzeri, da sacerdoti e animatori e da don Leo, assistente della Pastorale giovanile della Diocesi.

    no_image

    13/04/2019 - 5:50

    Sulle orme del Santo di Compostela: una proposta avvincente per l'estate

    La Pastorale giovanile diocesana quest’anno propone il pellegrinaggio di Santiago a piedi da domenica 21 luglio a sabato 3 agosto. Verrà percorsa la via portoghese dopo aver trascorso la prima giornata a Fatima (in tutto circa 280 km).

    ← Pagina precedente 39 di 80 pagine Pagina successiva →