Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (12 novembre 2025)
  • News con tag: GIOVANI

    no_image

    12/04/2019 - 12:25

    Fridays for future. E adesso?

    Greta Thunberg e le migliaia di ragazzi di Fridays for future stanno applicando molte pagine della Laudato si’, l’enciclica ecologica di papa Francesco. Parola di padre Paolo Benanti, francescano, professore alla Facoltà di Teologia - dipartimento di Teologia morale - nella Pontificia Università Gregoriana, ateneo retto dai Gesuiti. Per il teologo questi giovani «sono una prospettiva diversa che integra, promuove e spinge a una reale cura per la casa comune». Il Creato, detto con termine e maiuscola cristiani.

    09/04/2019 - 6:45

    Christus Vivit: un'ode alla Speranza e alla verità della Vita

    Dalla necessità di riproporre un accompagnamento forte delle nuove generazioni, alle domande esistenziali dei giovani e alle proposte della Chiesa, Don Rolando Leo, assistente dei giovani della Diocesi di Lugano, rilegge e commenta a lettera del Papa alle nuove generazioni che è stata pubbliata nei giorni scorsi.

    no_image

    06/04/2019 - 13:51

    In famiglia mantenere acceso soprattutto il dialogo

    «Genitori, imparate a conoscere gli strumenti social e tenetevi aggiornati, e instaurate un dialogo con i vostri figli», è questo uno dei messaggi emersi durante la conferenza organizzata dalle parrocchie di Cugnasco- Gerra lo scorso martedì 26 febbraio.

    06/04/2019 - 6:00

    COMMENTO

    Mons. De Raemy sulla "Christus vivit": Gioventù, tempo di grandi ideali

    Cosa è questa lettera post-sinodale? Un regalo! Non c’è altro da dire. Il Papa ci regala una lettera intima e personale, ma allo stesso tempo frutto di un camino sinodale, che viene indirizzata ai giovani ma anche a noi tutti, e che ci propone e ci descrive un progetto: quello di Dio con ognuna e ognuno di noi.

    06/04/2019 - 5:40

    6 aprile... l’oratorio di Lugano compie 117 anni

    6 aprile e l’oratorio di Lugano compie 117 anni. Tantissime le iniziative sorte, anche nell'ultimo anno, dall'Escape room in oratorio, ultima delle novità in ordine cronologico,  all'impegno per una Quaresima solidale.

    05/04/2019 - 10:53

    Frère Alois da Papa Francesco: al cuore di Taizé i giovani e l'ecumenismo

    Il Papa ha ricevuto ieiri, alle 12 in Vaticano, il priore di Taizé, frère Alois. L'incontro che si rinnova ogni anno, esprime la comunione tra il Papa e la Comunità monastica particolarmente dedicata all'evangelizzazione dei giovani e al dialogo tra i cristiani e tra le religioni. Frère Alois aveva partecipato al Sinodo sui giovani

    04/04/2019 - 6:30

    Un manuale per adolescenti per imparare ad ascoltare la voce di Dio

    Nel libro "Parlami forte. Giovani in cerca della voce di Dio", Alessandro Cristofari parte da una constatazione: il rumore del mondo è aggressivo, dilagante, capace di assordante, provoca a volte stordimento, assuefazione, ma sotto questo rumore la voce di Dio continua a farsi sentire,

    03/04/2019 - 11:59

    COMMENTO

    Christus Vivit: una lettura per i giovani

    L’Esortazione postsinodale del Papa dedicata ai giovani che don Emanuele presenta in sintesi nel suo Blog ha moltissimi spunti. Nell’epoca dei social network i giovani amano raccontarsi e raccontare: il Papa ha per questo motivo presentato una lunga serie di testimoni reali, vite concrete ma pure l’appello a raccontarsi, a affrontare la propria vita.

    02/04/2019 - 6:30

    Il ricordo di Wojtyla nelle parole che rivolse ai giovani marocchini

    "Giovani, voi volete la pace nella giustizia": in occasione dell'anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II, avvenuto il 2 aprile del 2005, riprendiamo l'intenso discorso che fece ai giovani durante la sua visita in Marocco nell'agosto del 1985.

    ← Pagina precedente 40 di 80 pagine Pagina successiva →