This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
08/08/2023 - 15:22
Il tema che Francesco svilupperà nella ricorrenza del primo gennaio 2024 è stato reso noto oggi dal Dicastero per il Servizio allo Sviluppo Umano integrale: necessario un dialogo aperto sul significato di queste nuove tecnologie, "dotate di potenzialità dirompenti e di effetti ambivalenti”, perché il loro utilizzo sia a tutela della casa comune e non dia adito a disuguaglianze.
11/01/2023 - 11:11
Il Papa ha ricevuto in udienza i firmatari del documento "Rome Call" sull'uso etico dell'intelligenza artificiale, riuniti in Vaticano per un incontro organizzato dalla Pontificia Accademia per la Vita e la Fondazione RenAissence. Presenti anche delegazioni dal mondo ebraico e musulmano.
20/10/2021 - 12:07
In Vaticano, domani 21 ottobre, un simposio sull'Intelligenza artificiale con esperti internazionali. Alla Facoltà di Teologia di Lugano, mercoledì 27 ottobre, l'incontro dal titolo “Intelligenza artificiale tra presente e futuro: come vivremo con le macchine?”.
06/02/2021 - 17:25
Il prof. André Marie Jerumanis spiega il legame tra mondo scientifico e teologia.
06/02/2021 - 14:08
Ecco di cosa si parlerà durante la settimana di corsi intensivi in programma alla FTL dal 15 al 19 febbraio.
21/11/2020 - 15:42
La sfida di affiancare etica e tecnologia per rispondere alle questioni future.
14/02/2020 - 9:32
Workshop 2020 della Pontificia Accademia per la Vita sul tema dell'Intelligenza Artificiale. L' appuntamento si svolgerà in Vaticano dal 26 al 28 febbraio, ed è aperto al pubblico previa iscrizione.
21/01/2020 - 17:00
La tecnologia che fa bene: se ne parla anche a WEF di Davos e in questo campo a papa Francesco viene riconosciuto un magistero morale e culturale.