This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
21/04/2025 - 11:25
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio nel 1936 a Buenos Aires, è il 266° pontefice e primo gesuita non europeo. Eletto nel 2013 dopo Benedetto XVI, ha scelto il nome ispirandosi a San Francesco d’Assisi, esprimendo umiltà e vicinanza alla gente con uno stile di vita semplice.
21/04/2025 - 10:39
Mons. Alain de Raemy esprime cordoglio per la morte di Francesco e invita alla preghiera per la sua anima e per la Chiesa in Sede Vacante, in attesa di un nuovo Pontefice. In Diocesi, e in tutta la Svizzera, tutte le campane suoneranno a lutto nella giornata di oggi, 21 aprile, alle ore 15.
21/04/2025 - 10:14
Alle 7.35 Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. A dare l’annuncio il card. Farrell. L’argentino Jorge Mario Bergoglio, salito al soglio pontificio nel 2013, è scomparso all’età di 88 anni.
21/04/2025 - 9:35
Un Santo Rosario sarà recitato in Piazza San Pietro alle 19.25, guidato sul cardinale Mauro Gambetti. La traslazione del corpo in Basilica è prevista per mercoledì 23 aprile. Sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis; proseguono le celebrazioni giubilari.
21/04/2025 - 9:13
Il pontificato di Francesco è durato 12 anni, ha segnato la Chiesa con la sinodalità, l’impegno sociale, il dialogo interreligioso e l’attenzione ai poveri, migranti e temi ecologici. Ha promosso una Chiesa più aperta e partecipativa.
20/04/2025 - 12:29
Commovente momento con il Papa che con flebile voce, prima saluta e poi benedice la folla. Nel messaggio letto da un collaboratore, l'appello alla pace e contro la corsa al riarmo. Diverse le aree del mondo ricordate. Poi in jeep attraversa la folla riunita in piazza San Pietro.
19/04/2025 - 16:00
La domenica di Pasqua il vice di Trump è stato ricevuto dal Papa. Il giorno precedente c'era stata l'udienza in Segreteria di Stato in Vaticano con il cardinale Parolin, presente anche l'arcivescovo Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.
18/04/2025 - 14:15
Per l'evento trasmesso in TV da RAIUno e TV2000 alle 21 del Venerdi Santo il Pontefice propone un testo personale nel quale confluiscono forti invocazioni spirituali e una profonda lettura evangelica del mondo e del cuore dell'uomo. Qui si possono scaricare le meditazioni del Papa.
17/04/2025 - 20:44
Anche in questo Giovedì Santo Francesco ha compiuto un gesto concreto per chi vive dietro le sbarre: "Sempre mi è piaciuto venire in carcere per fare la lavanda dei piedi. Quest’anno non posso, ma sono vicino a voi".