This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
02/12/2019 - 14:17
In un comunicato stampa, Caritas Svizzera annuncia che attualmente più di 100 000 bambini sono colpiti dalla povertà nel nostro Paese. L'ente svizzero esorta il nuovo Parlamento ad assumere con urgenza un ruolo guida per combattere il problema. In Ticino adottate valide misure per arginarlo.
11/11/2019 - 22:47
Torna anche quest’anno in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri il Presidio sanitario che offre assistenza medica ai bisognosi.
01/11/2019 - 12:21
Fra Martino Dotta e Anna Maria Sury, vicesindaca di Muralto, figurano fra i vincitori del Prix Sana 2019. Il riconoscimento, dotato complessivamente di 30’000 franchi, ricompensa persone che si sono impegnate ad aiutare gli altri.
21/10/2019 - 13:33
Negli ultimi dieci anni anche in Paesi vicini come l'Italia è triplicato il numero dei minori in povertà assoluta che sono oltre un milione. La denuncia è dell’organizzazione Save the Children che oggi presenta il suo Atlante dell’infanzia a rischio.
17/09/2019 - 11:19
La Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura chiede in una mozione l’introduzione di un monitoraggio periodico relativo alla situazione della povertà in Svizzera. L’intervento parlamentare depositato al Consiglio degli Stati sarà trattato domani.
16/08/2019 - 13:55
Le Figlie di San Paolo offrono una risposta culturale alla crisi valoriale e materiale che attraversa l’isola dell’Oceano Indiano.
04/07/2019 - 14:30
I dati dell'Ufficio Federale di statistica non lasciano dubbi: in un anno il numero dei poveri è aumentato del 10%. La mancanza di istruzione, la perdita del posto di lavoro, i figli piccoli o le famiglie numerose, la separazione e il divorzio sono i maggiori rischi di povertà in terra elvetica. Colpite soprattutto le famiglie monoparentali.
19/02/2019 - 18:20
Nella messa del mattino a Casa Santa Marta, Papa Francesco sottolinea che Dio ci ama con il cuore e non con le idee. A lui bisogna chiedere la grazia di piangere davanti alle calamità del mondo, ai perseguitati, a chi muore in guerra perché si buttano le bombe “come fossero caramelle”.
19/02/2019 - 6:31
Si sta svolgendo in questi giorni a Dakar la riunione annuale della fondazione Giovanni Paolo II per il Sahel. A 35 anni dalla sua istituzione, il CdA rifletterà e discuterà su diversi progetti a favore di quella che è una delle zone più povere del mondo.