Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (7 luglio 2025)
CATT
  • News con tag: SINODO2021-24

    11/11/2023 - 9:19

    «Sinodo: l’ascolto e il dialogo tra idee diverse è una via valida anche per cercare la pace»

    Madre sinodale, originaria di Haifa, presidente dei focolari, Margaret Karram torna sull’assise di Roma ma anche sulle violenze che dilaniano la Terra Santa

    09/11/2023 - 6:15

    Il cardinale Koch: "Un Concilio ha un'autorità superiore a quella di un Sinodo"

    Intervista sulla sua esperienza sinodale al porporato svizzero, cardinale prefetto del Dicastero vaticano per la promozione dell'unità dei cristiani

    05/11/2023 - 8:20

    Abate Lepori: "La sinodalità non è uno slogan ma un'esperienza di comunione"

    Padre sinodale, segretario di tre gruppi al recente Sinodo a Roma, il ticinese Abate generale dei cistercensi, affronta in un'intervista a 360 gradi i grandi temi della recente assemblea sinodale

    05/11/2023 - 7:36

    Sinodo: «Il coraggio di una Chiesa in cammino nella storia»

    Dialogo con Pina De Simone, filosofa, teologa e madre sinodale

    04/11/2023 - 14:47

    COMMENTO

    Sinodo: un documento di sintesi in una stagione unica di riforme

    Un commento alle oltre 40 pagine della Relazione di sintesi dell’assemblea sinodale.

    31/10/2023 - 15:28

    «Ruminatio sinodale»: Se non ci sei, manchi!

    Settimo tema: «Cristiani ecumenici». Continua la riflessione di don Sergio Carettoni sui temi sinodali.

    30/10/2023 - 18:21

    Sfide sinodali

    Alcuni temi innovativi contenuti nel documento finale del Sinodo (che non è un testo del magistero) che ora sono affidati alla riflessione di tutta la Chiesa

    29/10/2023 - 16:52

    Il Sinodo visto dai sinodali svizzeri: una possibilità per il futuro

    Il vescovo Gmur, Helena Jeppesen Spuhler e Claire Jonard, esperta e facilitatrice al Sinodo, hanno incontrato la stampa elvetica.

    29/10/2023 - 10:46

    La Chiesa sinodale è Chiesa che vuole vivere fino in fondo il Concilio Vaticano II

    Andrea Tornielli evidenzia alcune novità del documento sinodale: uno slancio a vivere la piena dignità di ogni battezzato, la necessità di dare più spazio alle donne, l'accoglienza delle persone ferite e di coloro che sono considerati "irregolari", ritenuti gli "impresentabili".

    ← Pagina precedente 3 di 26 pagine Pagina successiva →