This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
04/01/2023 - 12:14
«La povertà non è solo economica, è anche non saper usare i propri talenti». A Locarno, al Centro Sacra Famiglia di Locarno, lo scorso 27 dicembre, l'incontro con don Alberto Ferrara.
14/12/2022 - 16:15
La Campagna annuale di raccolta fondi "Tende" di AVAID (Associazione Volontari per l’Aiuto allo Sviluppo con sede a Lugano) promuove due progetti che mettono al centro l'educazione alla convivenza, i rapporti umani e il rispetto reciproco.
05/12/2022 - 16:11
Alcune parrocchie del Mendrisiotto si uniscono per porre un gesto di solidarietà e di speranza a favore dei più poveri. L’occasione è data dalla beatificazione, il 20 novembre, di Padre Giuseppe Ambrosoli
21/11/2022 - 17:17
È stato organizzato ad Idlib, zona ancora fuori dal controllo del governo di Assad. Seguirà fedelmente il calendario della vera Coppa in Qatar. Con tanto di cerimonia d'apertura
08/11/2022 - 5:59
«Riconoscersi in difficoltà spesso è la barriera più grande», afferma fra Martino. Una spesa imprevista ed ecco che per alcune persone o nuclei familiari con entrate precarie si spezza un fragile equilibrio e si scivola in serie difficoltà finanziarie.
28/10/2022 - 11:40
L'associazione ticinese AmTiBu, nata nel 2007, ha come obiettivo quello di sostenere il Centre Jeunes Kamenge (Bujumbra, Burundi), affidato a missionari saveriani italiani. A causa della pandemia e delle crisi internazionali versa ora in serie difficoltà economiche.
12/10/2022 - 6:11
Il racconto dell'ultimo viaggio nel Paese asiatico di un gruppo di ticinesi e la difficile situazione dopo la pandemia.
24/08/2022 - 17:00
Da 35 anni raccoglie dalla strada malati psichici tra Costa D’Avorio, Togo, Benin, Burkina Faso e altre nazioni africane. Sabato 27 agosto, alle 20.30 a Massagno, racconterà la sua opera «tra gli ultimi degli ultimi»
30/07/2022 - 13:36
L'associazione, nata nella Scozia degli anni Duemila su iniziativa di due piscicoltori, sfama oggi 2 milioni di bambini in più di 20 Paesi del mondo. Michelangelo Semilia ce ne racconta la storia.