This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
27/01/2024 - 7:02
I dati dell'ufficio federale di statistica per il 2022 indicano nella Confederazione un 34% di persone che dichiarano di non appartenere ad una religione. In Ticino risultano 179’705 cattolici e 83’ 525 che si dicono senza religione. La tendenza è molto alta a Basilea e nelle aree urbane a Nord del Gottardo . I cattolici dichiarati in Svizzera sono il 32%, i protestanti il 21%, gli appartenenti ad altri credi il 13%
25/10/2023 - 6:51
In occasione della 97.ma Giornata Missionaria Mondiale, che si è celebrata domenica 22 ottobre scorso, l’Agenzia Fides presenta come di consueto alcune statistiche scelte in modo da offrire un quadro panoramico della Chiesa nel mondo.
11/10/2023 - 11:34
A fotografare il fenomeno una ricerca che la rivista cattolica Il Regno dei Dehoniani ha affidato a Paolo Segatti dell’Università di Milano. Domande aperte che riguardano anche il Ticino.
16/06/2023 - 9:50
L'analisi, pubblicata negli scorsi giorni e compiuta intervistando circa 200'000 persone, rileva che nel 2021 circa un terzo della popolazione non si riconosceva in nessuna confessione. Due elementi emergono comunque come rilevanti: il senso religioso e la credenza o non credenza in una vita eterna.
05/05/2023 - 12:39
È questa la denuncia contenuta nel "Rapporto globale sulle crisi alimentari", prodotto dalla rete globale contro le crisi alimentari, una rete lanciata dall’Unione europea, dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura e dal Programma alimentare mondiale nel 2016.
06/03/2023 - 12:48
In aumento il numero di battezzati, soprattutto in Africa, Asia e America, a fronte di una diminuzione delle vocazioni sacerdotali. Sono alcuni dei dati contenuti nell’Annuario Pontificio 2023 e nell’Annuarium Statisticum Ecclesiae 2021 curati dall’Ufficio centrale di Statistica della Chiesa
30/11/2022 - 14:11
Un calo del 13,1% rispetto al 2011. È l’Ufficio di statistica nazionale britannico a comunicarlo.
22/10/2022 - 15:26
Crescono i fedeli in quasi tutto il mondo mentre diminuiscono globalmente le vocazioni al sacerdozio. I dati resi noti in occasione della Giornata mondiale dedicata alle missioni.
09/09/2022 - 10:48
Il fenomeno della secolarizzazione continua ad accentuarsi anche in Svizzera, come rivela una nuova inchiesta condotta dall’Istituto di sociologia pastorale (SPI), istituzione situata a San Gallo e finanziata dalla Chiesa cattolica in Svizzera.