Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più
Questo sito web richiede Javascript per funzionare correttamente. Si prega di abilitarlo nelle impostazioni del browser.
14/06/2018 - 6:05
Tomasz, un polacco di 41 anni, è stato condannato quando aveva 23 anni per un grave delitto che non aveva commesso. Dopo 18 anni di prigione viene riconosciuto innocente, Ieri ha abbracciato Papa Francesco ed è andato a pregare sulla tomba di San Giovanni Paolo II. La fede lo ha sostenuto nel tempo del carcere,
10/06/2018 - 14:17
Una festa di Chiesa in uscita: è quanto si è celebrato in piazza Manzoni a Lugano sabato sera, con musica, Street food e testimonianze di chi incontra l'umano nelle periferie esistenziali delle città o semplicemente investe la vita in una passione educativa. Il vescovo Lazzeri: "Il primo atto della Chiesa è essere unità". Il saluto del sindaco Borradori.
09/06/2018 - 12:10
Nei giorni oscuri della dittatura l'incontro tra il nuovo beato e l'allora provinciale dei gesuiti.
09/06/2018 - 6:20
Francesco ha firmato il decreto di beatificazione dell'argentino Enrique Angelelli, che fu il primo vescovo ucciso dalle dittature militari in America latina. Amico personale dell'allora gesuita Jorge Mario Bergoglio, difese i poveri e si oppose ai latifondisti. Il Papa ieri sera ha telefonato di persona alla diocesi di La Roja per dare l'annuncio.
04/06/2018 - 18:10
I giovani di Azione Cattolica di Locarno venerdì hanno condiviso la testimonianza di una ragazza che ha fatto della sua carrozzella un trampolino per tante iniziative e idee. Lei si definisce parte di quella schiera di "eroi silenziosi vincitori sulla vita, fieri e dignitosi custodi del loro dolore, laboriosi esseri umani, padri e madri e figli degni di questo nome".
31/05/2018 - 11:46
Susanna Rufi, 19 anni, scompare per meningite fulminante al rientro dalla GmG di Cracovia. In un libro il papà Enrico racconta la profonda biografia spirituale della figlia.
30/05/2018 - 11:05
La testimonianza di Denise Carniel, vicepresidente di All4allTicino, che con la sua "bisabilità" e su una "fuoriserie gialla" ha corso la Stralugano.
17/04/2018 - 6:30
Sempre più mi rendo conto che durante queste esperienze i giovani scoprono di volta in volta qualche tessera del mosaico in più che porterà alla individuazione della propria vocazione.
23/03/2018 - 17:00
Un ateo, una credente e un cattolico critico svizzeri... Potrebbe sembrare una barzelletta sui luoghi comuni. Invece sono un bellissima e ricchissima realtà di questi giorni a Roma dove è in corso la riunione pre-sinodale.