This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
14/10/2025 - 15:19
Il Giubileo, dalle origini bibliche al primo evento del 1300 con Bonifacio VIII, rappresenta un tempo di grazia, perdono e rinnovamento spirituale. Simbolo centrale è la Porta Santa, segno del desiderio di salvezza e fiducia in Cristo, che accoglie milioni di pellegrini verso Roma.
13/10/2025 - 17:51
Un comunicato del Dicastero rende noto che donne e chierici che non fanno parte dell’ex Sant’Uffizio né della Curia romana compongono il collegio che dovrà giudicare l’ex gesuita e noto artista, accusato di abusi da alcune religiose.
09/10/2025 - 15:47
Nell'omelia della messa celebrata in piazza San Pietro in occasione del Giubileo della vita consacrata, Leone XIV si sofferma sui tre verbi proposti dal Vangelo di Luca: “chiedere”, “cercare” e “bussare”.
09/10/2025 - 13:08
Pubblicata la prima esortazione apostolica di Robert Francis Prevost, un lavoro iniziato da Francesco sul tema del servizio ai poveri nel cui volto troviamo “la sofferenza degli innocenti”. La presentazione oggi in Sala Stampa vaticana.
08/10/2025 - 16:43
Religiosi e religiose, monaci e contemplative, eremiti tra coloro che parteciperanno all'evento giubilare dall'8 al 12 ottobre. Veglia di preghiera il primo giorno in San Pietro, giovedì la Messa con il Papa, poi i Dialoghi in città in alcune piazze della capitale, gli incontri sui temi della speranza e della pace in Aula Paolo VI.
08/10/2025 - 13:25
Durante l’udienza generale dell’8 ottobre, Papa Leone XIV ha offerto una catechesi sulla risurrezione di Cristo, ricordando che Dio cammina al nostro fianco anche nei momenti più difficili. “Nessuna ferita è per sempre”: un invito a riconoscere il Risorto nella vita quotidiana e a pregare per la pace.
08/10/2025 - 10:21
Nel secondo anniversario dell’attacco di Hamas contro Israele, il cardinale Pietro Parolin, in un’intervista a Vatican News, condanna la spirale di violenza e chiede il rispetto del diritto umanitario. Papa Leone XIV commenta: “Sono stati due anni dolorosi, servono dialogo e pace”.
07/10/2025 - 16:53
Papa Leone volerà in Turchia per i 1700 anni dal Concilio di Nicea (27-30 novembre) e poi a Beirut (30 novembre-2 dicembre). Voci dal Paese dei cedri delle attese dei fedeli cristiani tra crisi economica e politica, paura per la guerra vicina di casa e campi profughi ormai di lunga data.
05/10/2025 - 14:58
Il Papa esorta a "continuare l’opera di Cristo nelle periferie del mondo, segnate a volte dalla guerra, dall’ingiustizia e dalla sofferenza".