This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
30/05/2025 - 6:33
Sabato "Strada Regina" su RSI LA1, domenica "Chiese in diretta" su RSI Rete Uno e la Messa su RSI Rete Due.
29/05/2025 - 17:23
È la copia della cosiddetta Croce di Lucca dipinta da Berlinghiero Berlinghieri agli inizi del XIII secolo e rappresenta il Cristo “triumphans”, cioè raffigurato vivo sulla croce
28/05/2025 - 8:17
Dal 29 maggio al 13 giugno 2025, Rancate ospita la mostra sugli appelli mariani, con pannelli fotografici sulle apparizioni della Madonna nel mondo e un ricco programma di incontri per riscoprire la fede attraverso l’esempio del giovane beato. Giovedì 29 maggio, ore 19:30, inaugurazione, visite guidate e Rosario in lingue.
28/05/2025 - 6:08
«Un bimbo che nasce non si rimpiange». Dal 1975 l’associazione «Sì alla vita» ha aiutato oltre 3.000 bambini a nascere in Ticino, offrendo sostegno concreto alle donne in difficoltà. Il presidente Carlo Luigi Caimi lancia un appello: servono nuovi volontari per continuare una missione più attuale che mai.
27/05/2025 - 12:33
La Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice – Capitolo di Lugano organizza sabato 31 maggio il Convegno 2025 alla Masseria della Solidarietà. Tema centrale: finanza, economia e intelligenza artificiale tra rischi e opportunità. Aperto a soci, simpatizzanti e pubblico interessato.
27/05/2025 - 11:40
Accettati lunedì 26 maggio 2025 durante un'assemblea associativa alla presenza dell'Amministratore apostolico questi importanti documenti per la prevenzione di tutte le forme di maltrattamento e abuso.
26/05/2025 - 14:32
Prevost raccontato a Claro da padre Christpher Zielinski, americano e abate della Basilica di S. Maria del Pilastrello a Lendinara, ospite nei giorni scorsi dell'Associazione degli Amici del Monastero.
25/05/2025 - 9:41
Lunedì 26 maggio a Lugano, UCIT organizza un incontro con Bruno Giussani e Ivano Dandrea sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro. Si discuteranno opportunità, rischi, aspetti etici, geopolitici e il ruolo della Svizzera nel settore. Citati anche Papa Francesco e Papa Leone XIV.
24/05/2025 - 16:59
Il commento al testo del Vangelo per la liturgia romana a cura di Dante Balbo e per la liturgia ambrosiana a cura di don Giuseppe Grampa.