This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
13/05/2025 - 16:29
Lunedì 19 maggio alle 20.00, nella Cattedrale di Lugano, mons. Alain de Raemy invita i fedeli a vivere una serata di preghiera e di unità, per accogliere con fede e speranza l’inizio del pontificato di Leone XIV.
13/05/2025 - 16:00
Mons. de Raemy partecipa al pellegrinaggio militare a Lourdes dal 13 al 15 maggio, guida il pellegrinaggio diocesano a Einsiedeln il 17 maggio mentre il 18 maggio sarà a Roma alla celebrazione di apertura del Pontificato di Leone XIV, in rappresentanza dei vescovi svizzeri.
13/05/2025 - 14:48
"Tutti mi chiedono cosa penso di papa Leone", racconta in questa testimonianza don Michele Cerutti, cappellano dell'Ospedale San Giovanni di Bellinzona che qui condivide le sue impressioni.
12/05/2025 - 13:36
Il direttore dell'Istituto ReTe della Facoltà di teologia di Lugano a ricevuto il premio Raiffeisen Best Teaching Award per essersi distinto nella qualità del suo insegnamento.
11/05/2025 - 6:34
Il profilo di Papa Leone XIV, eletto da poco, mostra una forte attenzione alla giustizia sociale e alla Bibbia. Ernesto Borghi riflette sul suo nome, sulla continuità con Leone XIII e sul significato delle sue prime parole, auspicando un pontificato spirituale e coraggioso.
10/05/2025 - 6:29
Mons. Alain de Raemy commenta l'elezione di Papa Leone XIV, sottolineando la sua discrezione e conoscenza della Chiesa. Il nome scelto evoca Leone XIII e Leone Magno. Pace, ponti e dialogo sono i temi centrali. Conosce bene anche la diocesi di Lugano.
10/05/2025 - 6:16
Massimiliano Herber, corrispondente RSI negli USA, racconta lo stupore per l’elezione di Leone XIV, primo papa americano. Non tra i cardinali più noti in patria, Prevost rappresenta una figura centrata e spirituale, in continuità con Francesco.
09/05/2025 - 16:29
All’indomani dell’elezione di Leone XIV, il presidente ticinese del Serra Club Emanuele Costa e suor Nadia Gianolli commentano con gioia e speranza la scelta del nuovo pontefice, sottolineandone il messaggio di pace, l’unità della Chiesa e il valore della sua esperienza pastorale.
09/05/2025 - 14:56
In occasione della Giornata mondiale della salute 2025, l’OMS lancia una campagna per la salute materna e neonatale. Ad Haiti, l’associazione Mezanmi sostiene le donne più vulnerabili con il programma “Byenvini nan mond lan”, offrendo cure prenatali e parti sicuri.