Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (22 luglio 2025)
CATT
  • News TICINO E GRIGIONITALIANO

    08/05/2025 - 21:58

    COMMENTO

    Un Papa Agostiniano: la Chiesa accoglie Leone XIV

    Papa Leone XIV, agostiniano e missionario, è il primo pontefice americano e peruviano. Spirito mite e aperto agli ultimi, saprà guidare con coraggio e profondità, ispirato da sant’Agostino e dallo Spirito Santo. Il commento di suor Sandra Künzli, monaca agostiniana ticinese.

    08/05/2025 - 18:18

    Quale Chiesa eredita Papa Leone XIV dal suo predecessore Francesco?

    Francesco lascia una Chiesa sinodale, missionaria, povera, riformata e impegnata nel dialogo e nella giustizia sociale. Il nuovo Pontefice dovrà affrontare sfide complesse: abusi, polarizzazione interna, crisi vocazionale, secolarizzazione e persecuzioni crescenti. L'analisi del prof. Jerumanis della FTL.

    08/05/2025 - 15:35

    In 500 dalla Diocesi di Lugano in pellegrinaggio ad Einsiedeln

    Su invito dei Vescovi svizzeri, la diocesi di Lugano parteciperà al pellegrinaggio nazionale in programma per sabato 17 maggio. Completo il treno, ma ci sono ancora posti disponibili sul pullman.

    06/05/2025 - 15:24

    Il Presepe pasquale che parla al cuore: un percorso di fede a Morbio Inferiore

    Il Santuario di Santa Maria dei Miracoli ospita un originale “Presepe pasquale”: 13 scene dipinte da Maurizio Galimberti raccontano la Passione e la Resurrezione di Cristo. Un’opera che unisce arte e fede, invitando i pellegrini alla meditazione fino al 15 giugno.

    06/05/2025 - 14:23

    L'agenda di mons. de Raemy dal 5 maggio al 11 maggio 2025

    Mons. de Raemy sarà a Lourdes dal 4 al 6 maggio con i Cavalieri di Malta. Il 7 maggio partecipa a una tavola rotonda a Mendrisio. Il 10 maggio è a Lugano e Claro per eventi pubblici e Cresime. L’11 maggio celebra Cresime a Giubiasco e Bellinzona.

    06/05/2025 - 11:21

    Mons. Grampa: “Papa Francesco, testimone del cambiamento d’epoca”

    Il vescovo emerito di Lugano, mons. Grampa, ricorda tre incontri con papa Francesco e ne sottolinea l’impatto profetico sul cambiamento d’epoca vissuto dalla Chiesa: sinodalità, misericordia e discernimento come vie per affrontare le sfide del tempo presente.

    06/05/2025 - 11:03

    La diplomazia della misericordia: il pontificato politico di papa Francesco

    Lorenzo Planzi rievoca il pontificato di Francesco, segnato da una visione politica ispirata alla misericordia. Dalla rottura con Berna al dialogo con Mosca e Pechino, emerge una Chiesa capace di ascolto, che attraverso la sua diplomazia teologica ha cercato di ricucire le fratture del mondo.

    04/05/2025 - 19:10

    Giovani in cammino con speranza: si è conclusa a Lugano la GMG nazionale 2025

    Oltre 800 giovani hanno vissuto a Lugano tre giorni intensi di fede, amicizia e riflessione in occasione della GMG nazionale. Testimonianze, celebrazioni e un messaggio da Seul hanno chiuso l’evento con un invito a essere "pellegrini di speranza", guardando già alla GMG 2027.

    04/05/2025 - 15:37

    Addio a Don Corrado "Dino" Petruzzella: una vita per i giovani e la fede

    È morto sabato 3 maggio Don Corrado Petruzzella, noto come Don Dino. Salesiano, docente, vicario e musicista, ha dedicato la vita alla catechesi e alla formazione dei giovani. Martedì 6 maggio i funerali a Viganello, dove aveva servito fino agli ultimi anni.

    ← Pagina precedente 18 di 1172 pagine Pagina successiva →