This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
18/03/2025 - 9:10
In risposta ad una lettera del direttore della testata italiana Bergoglio scrive delle proprie condizioni di salute, affronta il tema della fragilità umana e ribadisce il suo grido accorato per la pace.
18/03/2025 - 6:32
Fenomeno in estensione quello dei battesimi di adulti, mentre il mercoledì delle Ceneri le chiese francesi ma anche della Svizzera romanda erano piene. Un fenomeno che va dagli inviti di influencer nei social ad un revival del bisogno di protezione e sacro in questi tempi difficili della storia.
17/03/2025 - 16:03
Via libera del Papa al processo di accompagnamento e valutazione della fase attuativa del Sinodo. In una lettera il card. Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, dà la comunicazione. Gli auspici di Helena Jeppesen-Spühler, già membro del Sinodo mondiale, sulle ricadute in Svizzera.
17/03/2025 - 15:36
Puntuali ogni anno all’inizio della Quaresima, domenica 23 marzo riprendono gli appuntamenti nella cattedrale di Lugano con musiche e testimonianze per la Quaresima.
17/03/2025 - 12:30
L’Amministratore apostolico Alain de Raemy comunica alcuni cambiamenti in vista dell’anno pastorale settembre 2025 - giugno 2026. Don Farine nominato delegato ad omnia dell'amministratore; don Zanini andrà in parrocchia ad Ascona; don Di Marco rettore del seminario.
17/03/2025 - 11:57
Viene segnalata dall'Ufficio delle comunicazioni della diocesi di Losanna, Ginevra e Friburgo una truffa online che usa il nome del presidente dei vescovi svizzeri e quello del vicario generale della diocesi di LGF Jean Claude Dunand
17/03/2025 - 10:38
Gli impegni dell'Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano.
16/03/2025 - 18:13
Nel testo dell'Angelus preparato dal Pontefice, Francesco ricorda che nella malattia nulla può impedire di amare e pregare, esorta a guardare chi è accanto nella prova, riflesso della luce di Dio.
16/03/2025 - 8:42
L’iniziativa solidale della panetteria Bignasca di Sonvico per la campagna di Azione Quaresimale. Dallo scorso 5 marzo, è stato messo in vendita un pane speciale, appositamente creato, che si può spezzare in due metà esatte e che richiama così il gesto del condividere.