This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
09/02/2023 - 11:02
La decisione si appoggia sul motu proprio di papa Francesco Traditionis custodes, dove si chiede "un'effettiva utilità per la crescita" dei fedeli. Approfondimento su questo rito in Ticino a Strada Regina dell'11 febbraio.
09/02/2023 - 10:47
Riuniti a Praga centinaia di delegati laici e preti di tutta Europa stanno vivendo la tappa continentale del Sinodo. Le impressioni della ticinese Valentina Anzini, membro del gruppo svizzero che segue i lavori online
09/02/2023 - 8:17
Da Wislikofen - dove è riunito il gruppo svizzero che partecipa online all'assemblea sinodale europea - le impressioni di Valentina Anzini e di due partecipanti romande
08/02/2023 - 11:55
All'Assemblea continentale in corso a Praga, il gesuita Giacomo Costa, della task force della Segreteria per il Sinodo, precisa il metodo di dialogo tra i delegati delle Chiese: non si tratta di far prevalere un gruppo o una idea, ma di ascoltarsi per scegliere quali strade percorrere insieme.
08/02/2023 - 11:36
Mons. Martynyuk,: “E’ un tema su cui stavamo discutendo da tempo ma dopo il 24 febbraio questo processo è stato accelerato. Non è stata una decisione proposta dall’alto ma partita dal popolo stesso”
08/02/2023 - 10:42
Di ritorno dal viaggio apostolico che lo ha visto in Africa dal 31 gennaio al 5 febbraio scorsi, Francesco dedica la catechesi all'udienza generale ai momenti più significativi ricordando quel "basta sfruttare l'Africa" pronunciato a Kinshasa e la tappa ecumenica a Giuba assieme all'arcivescovo di Canterbury e al moderatore della Chiesa di Scozia.
08/02/2023 - 10:26
L'intervento della delegazione svizzera all'Assemblea sinodale europea in corso nella capitale della Rep. Ceca. Tra le proposte svizzere per le prossime assemblee sinodali: spazio a ruolo e partecipazione delle donne.
08/02/2023 - 6:38
L’amore, non è fare cose straordinarie, eroiche, ma fare cose ordinarie con tenerezza.
08/02/2023 - 6:19
Il nunzio apostolico in visita ad Aleppo nei luoghi colpiti dal sisma: “Si vedono edifici devastati e si respira la paura della gente". Anche l'Associazione ticinese AVAID si mobilità per portare aiuti in Siria.