This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
29/04/2020 - 14:40
Le misure di sostegno messe in atto dal Consiglio federale per far fronte all’emergenza coronavirus presentano gravi lacune poiché non tengono in debita considerazione le persone con i redditi più bassi e quelle che vivono in condizioni di povertà in Svizzera.
18/04/2020 - 13:49
Al Ranft anche famiglie per pregare il patrono della Svizzera. Ma sul sito del Centro pellegrinaggi del posto, anche la possibilità di una "candela virtuale".
09/04/2020 - 15:00
All'interno del sito di Sacrificio Quaresimale è nata una pagina per spiegare e tenere informati sulla realtà della crisi causata dalla pandemia di coronavirus per le persone coinvolte nei progetti seguiti dall'organizzazione svizzera.
09/04/2020 - 12:25
In risposta all’epidemia di Covid-19, Papa Francesco ha istituito il 6 aprile un fondo di emergenza alle Pontificie Opere Missionarie, di cui Missio Svizzera fa parte.
08/04/2020 - 16:50
Dal sacro al profano, dalle Chiese vuote ai ristoranti chiusi, in uno speciale della RSI che andrà in onda giovedì santo il racconto di come la Svizzera italiana si appresta ad affrontare la Pasqua in queste condizioni decisamente anomale.
06/04/2020 - 17:42
Le Pontificie Opere Missionarie sono il canale ufficiale di sostegno del Papa a più di 1.110 diocesi principalmente in Asia, Africa, Oceania e parte della regione amazzonica. Il Fondo di emergenza sarà utilizzato per accompagnare le comunità colpite nei Paesi di missione attraverso le strutture e le istituzioni della Chiesa.
06/04/2020 - 14:29
I governi locali hanno preso velocemente i provvedimenti per contenere l’epidemia (dalla chiusura delle frontiere al lock down) senza aspettare che i numeri dei contagi aumentassero a centinaia di casi. È quanto emerso dal web-meeting tenutosi il 4 aprile, organizzato dalla rivista bimestrale "Africa" e dal mensile "Africa e Affari", a cui ha preso parte l’Agenzia Fides.
16/07/2019 - 20:01
Marzio Fattorini, in missione in Venezuela da 17 anni per la Diocesi di Lugano, a fianco di don Angelo Treccani, ci conferma la gravità della situazione nel paese latinoamericano.
10/05/2019 - 11:50
La drammatica realtà dei fatti — al confine meridionale la città di Tapachula, in Chiapas, sta vivendo una vera e propria crisi umanitaria — ha spinto martedì scorso il presidente della Conferenza episcopale, Rogelio Cabrera López, a diffondere un appello alle autorità di quel distretto federale affinché attuino un adeguato piano di emergenza.