This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
09/05/2025 - 14:56
In occasione della Giornata mondiale della salute 2025, l’OMS lancia una campagna per la salute materna e neonatale. Ad Haiti, l’associazione Mezanmi sostiene le donne più vulnerabili con il programma “Byenvini nan mond lan”, offrendo cure prenatali e parti sicuri.
18/04/2025 - 6:21
La testimonianza di Sandro e Nadia rientrati in Svizzera dopo tre anni missione ad Haiti, dove hanno lavorato per il progetto della diocesi di Lugano in collaborazione con una diocesi locale. Un'esperienza di "Settimana Santa quasi continua, con le sue morti e le sue risurrezioni", raccontano.
21/01/2025 - 9:44
Il 2025 sarà un anno decisivo per l'iniziativa congiunta della diocesi di Lugano e della diocesi di Anse à Veau - Miragoâne. Scadrà infatti il contratto di collaborazione firmato dieci anni fa nel campo dell'educazione.
10/01/2025 - 7:37
Un’intera generazione di bambine e bambini porta le cicatrici del catastrofico terremoto di Haiti del 2010. A distanza di quindici anni, il loro futuro è segnato dalle continue crisi e dalle frequenti interruzioni dell’istruzione. Questo l’allarme lanciato oggi da Save the children.
01/12/2024 - 6:35
Le ultime notizie da Sandro e Nadia Agustoni.
25/11/2024 - 9:00
Grazie ad un elicottero di una compagnia privata insieme a membri di altre ONG i due inviati della conferenza missionaria della Svizzera italiana sono volati a Cap Haitien. Da lì sono rientrati in Svizzera.
18/11/2024 - 14:59
L'appello dalla Conferenza episcopale haitiana, di fronte alla nuova escalation di violenza che ha coinvolto in particolare la capitale, Port-au-Prince. Don Jean Luc Farine e Mauro Clerici sono ancora bloccati nell'isola
13/11/2024 - 17:29
Sono al sicuro in un hotel della capitale in attesa che i disordini cessino e l'aeroporto venga riaperto, i due ticinesi che nei giorni scorsi hanno visitato il progetto missionario della diocesi di Lugano sull'isola.
13/10/2024 - 13:44
L’appello alla comunità internazionale perché “si continui a lavorare per costruire la pace e la riconciliazione”.