Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (1 luglio 2025)
CATT
  • News con tag: MEDIO ORIENTE

    28/02/2022 - 17:24

    I cristiani d’Oriente rischiano la sparizione?

    Incontro con mons. Flavien Rami Al-Kabalan, Visitatore Apostolico e Procuratore del Patriarcato Siriaco-Cattolico presso la Santa Sede, giovedì 3 marzo 2022 alle ore 18.15 presso la Biblioteca Salita dei Frati

    29/09/2021 - 16:30

    Il futuro dei Cristiani in Medio Oriente

    Un recente documento invita a riconoscere la comunanza di destino dei cristiani con i concittadini di altre fedi e “favorire il loro coinvolgimento nella sfera pubblica e la lotta per uno Stato civile”.

    29/11/2018 - 20:22

    Assemblea ordinaria della Conferenza dei Vescovi svizzeri: lotta decisa agli abusi e solidarietà concreta verso i cristiani perseguitati

    Si è svolta in questi giorni, dal 26 al 28 novembre presso il Seminario di Coira la 322esima assemblea ordinaria della Conferenza dei Vescovi svizzeri. Mons. De Raemy propone anche di riattivare, in una forma ancora da valutare, il Consiglio dei giovani entro la Conferenza episcopale, per dar seguito al Sinodo. In arrivo, invece, un catalogo di misure concrete per lottare e sensibilizzare contro gli abusi gli agenti ecclesiali.

    no_image

    10/11/2018 - 18:16

    La guerra Usa al terrorismo ha fatto mezzo milione di morti dall'11 settembre

    I dati sono raccolti in uno studio dell’Università Brown e prendono in esame le guerre in Afghanistan, Iraq, Pakistan. L’autrice, Neta Crawford, professore a Boston, lamenta che i dati“sono nascosti dai governi, determinati a dipingere un’immagine troppo ottimista”. L’Iraq è il luogo con il maggior numero di vittime: almeno 300mila, di cui 200mila civili.

    no_image

    18/10/2018 - 17:25

    Sinodo 2018. Mons. Pizzaballa: “Consapevoli che facciamo fatica a parlare ai giovani. L’urgenza della testimonianza"

    Qual è il contributo che i padri sinodali e partecipanti dal Medio Oriente stanno dando a questo Sinodo? "Mancano ancora diversi giorni - risponde mons. Pierbattista Pizzaballa - e alcuni padri devono ancora parlare. È vero che c’è bisogno di pane, di giustizia, di prospettive sociali ma abbiamo anche bisogno di riconciliazione nelle nostre comunità, di dialogo".

    no_image

    11/10/2018 - 17:28

    Testimonianze dal Libano al Sinodo: “in Medio Oriente abbiamo perso intere famiglie, parrocchie, diocesi”

    "Questo ha portato i giovani ad uscire fuori dalle mura parrocchiali in cerca di terre nuove più fertili, cioè nell’arte, nella musica, nel teatro, nello sport", ha detto nella sua testimonianza don Jules Boutros, responsabile della pastorale giovanile del Libano.

    07/07/2018 - 13:39

    Papa Francesco: "Che le urla di guerra si mutino in canti di pace"

    Lo ha detto Papa Francesco al termine dell’incontro a porte chiuse con i Patriarchi delle Chiese del Medio Oriente, che si è svolto oggi nella basilica di san Nicola a Bari.

    07/07/2018 - 6:10

    Padre Murad: ecco cosa serve a cristiani e musulmani in Medio Oriente

    «Spero che l’incontro di Bari sia per i partecipanti anche una specie di ritiro spirituale. L’occasione per un esame di coscienza, personale e ecclesiale», dice padre Jacques Murad.

    06/07/2018 - 17:20

    Béchara Raï: si fermino le guerre in Medio Oriente

    L'appello in vista della visita di Papa Francesco domani a Bari per l’incontro con i capi delle Chiese e delle comunità cristiane del Medio Oriente.

    ← Pagina precedente 3 di 5 pagine Pagina successiva →