Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (5 luglio 2025)
CATT
  • News con tag: MISSIONE

    01/10/2019 - 6:12

    COMMENTO

    L'ottobre missionario e la vocazione contemplativa

    Questa fecondità spirituale, l’aveva vissuta Santa Teresa di Gesù Bambino che desiderava incarnare tutte le vocazioni: sacerdote, missionaria, martire, ma poi comprese, attraverso le lettere di San Paolo, che la sua vocazione era l’amore. Esso racchiude in sé tutte le chiamate. L’amore è la risposta più grande che possiamo dare a Dio. Egli desidera che gli offriamo tutto il nostro cuore. Santa Teresina oggi è patrona delle missioni, pur non avendo mai lasciato il convento di clausura di Lisieux, ma avendo offerto tutto per i missionari!

    30/09/2019 - 11:34

    #Lamiamissione

    #LaMiaMissione è una campagna che permette a tutti di esprimersi attraverso un semplice foglio di carta, una foto (o video) e Internet sulla loro missione cristiana nel mondo. Questa campagna virale internazionale, organizzata da Missio in tutto il mondo, si sta sviluppando nelle reti sociali ma può essere utilizzata anche in campo pastorale, dove ogni battezzato, equipe pastorale, consiglio, movimento, famiglia, gruppo di giovani, può interrogarsi e prendersi un momento per riflettere.

    23/09/2019 - 12:00

    Mese missionario straordinario in Ticino: gli appuntamenti

    Durante tutto il mese di ottobre, in occasione del Mese missionario straordinario, saranno proposti, a livello ticinese, diversi appuntamenti e occasioni di riflessione.

    10/09/2019 - 13:23

    Paesi Nordici: vescovi in plenaria a Einsiedeln

    Si è conclusa oggi l’Assemblea dei vescovi dei Paesi nordici (Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia e Islanda), “ospiti per quattro giorni nel monastero benedettino” di Einsiedeln, riferisce una nota, “su invito della Conferenza episcopale svizzera tramite il vescovo Peter Bürcher”, tornato come amministratore apostolico a Coira, dopo gli anni a Reykjavik.

    10/09/2019 - 10:46

    Un cammino alla scoperta dell'amore coniugale

    Per permettere di seguire un cammino di crescita della propria vita sponsale, gli Animatori di "Sposi in cammino Svizzera" - gruppo inizialmente nato per accompagnare i fidanzati - propone, a partire da settembre, sotto la guida di don Carmelo Andreatta e padre Cristiano Baldini, e con l'aiuto delle coppie Tiziana e Renato Lovisetto e Maria ed Erik Boorsma, un percorso alla scoperta della missione dell'amore coniugale. La proposta si articola in 4 o 5 giornate domenicali da trascorrere insieme, per approfondire con il contributo di tutti il Sacramento del matrimonio.

    07/09/2019 - 12:16

    Suor Maria degli Angeli: il cuore generoso del Ticino in favore del popolo malgascio

    Vi presentiamo alcuni volti ticinesi di persone da anni direttamente impegnate in Magadascar: suor Maria degli Angeli, missionaria carmelitana di Sementina; il dottor Marco Rimoldi e l'avvocato Simonetta Perucchi Borsa per la Fondazione "Svizzera Madagascar".

    16/08/2019 - 13:55

    Madagascar, i libri delle Figlie di San Paolo per superare la povertà

    Le Figlie di San Paolo offrono una risposta culturale alla crisi valoriale e materiale che attraversa l’isola dell’Oceano Indiano.

    17/07/2019 - 12:23

    Niger: padre Maccalli da 10 mesi nelle mani dei rapitori

    A 10 mesi dal sequestro del missionario italiano non si hanno notizie certe sulla sua sorte. Di fatto il religioso dovrebbe essere nelle mani di gruppi jahidisti che agiscono jihadisti in quell'area dell'Africa subsahariana. Nella diocesi di origine del missionario, continuano le veglie di preghiera di fedeli e amici in attesa che la situazione si sblocchi.

    14/07/2019 - 11:45

    L'équipe di Strada Regina dal Ticino a Palermo sulla rotta dei migranti

    I giornalisti di ComEc viaggiamo insieme a un gruppo di giovani della diocesi di Modena impegnati in Sicilia per un campo di formazione sul tema delle migrazioni. Dopo i primi due giorni a Palermo, la prossima tappa sarà Lampedusa. Raccontano: "Quel che colpisce è vedere la “società civile” che si unisce per fare spicchi di bene. Non un bene morale, astratto: un bene concreto e possibile che porta occupazione, dignità e sicurezza".

    ← Pagina precedente 10 di 22 pagine Pagina successiva →