This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
16/06/2020 - 7:35
Augustine Tolton verso gli altari mentre l’America è in piazza per Floyd.
20/01/2020 - 11:05
Il presidente della Conferenza episcopale statunitense, nell’anniversario della morte del reverendo King, osserva che sono ancora troppe negli Usa le ingiustizie radicate nel razzismo e nella discriminazione e ancora troppi i giovani afroamericani uccisi nelle strade o rinchiusi dietro le sbarre.
11/01/2020 - 10:33
Monsignor Youssef Soueif, arcivescovo dei maroniti di Cipro e delegato della Comece nella nostra intervista rilancia la forza del dialogo come strumento di salvezza per l'umanità, in questo delicato momento internazionale in cui "la terza guerra mondiale è alle porte".
28/10/2019 - 16:57
“Pray Beyond Borders – Pregare oltre i confini” è l’iniziativa di preghiera ideata dalla comunità cristiana e da quella musulmana che ieri al confine tra San Diego in California e Tijuana in Messico si sono date appuntamento al Parco dell’amicizia, un luogo di incontro storico dove le famiglie, pur separate dalla recizione di frontiera, possono parlarsi e interagire.
16/07/2019 - 13:05
Una delegazione svizzera composta da 1150 membri parteciperà dal 22 luglio al 2 agosto al 24esimo World Scout Jamboree, il raduno mondiale degli scout; la maggior parte di essi proviene dalla Svizzera tedesca, ma ci saranno anche 250 romandi e 70 ticinesi.
03/01/2019 - 18:59
Il Pontefice ricorda che “i peccati e i crimini commessi e tutte le loro ripercussioni a livello ecclesiale, sociale e culturale hanno creato un’impronta e una ferita profonda nel cuore del popolo fedele. Lo hanno riempito di perplessità, sconcerto e confusione”.
03/01/2019 - 10:47
Gli esercizi spirituali sono guidati da padre Cantalamessa, predicatore pontificio. Il Papa ha chiesto a tutti i vescovi Usa di partecipare per ricevere da Dio la luce e la forza per affrontare la crisi degli abusi.
15/11/2018 - 10:47
Al termine della plenaria dei vescovi Usa, il card. DiNardo ha espresso la sua speranza che la Chiesa possa continuare a procedere unita e con forza nel contrastare con decisione la piaga degli abusi.
14/11/2018 - 6:30
Il testo è giunto in Vaticano troppo tardi per essere studiato e discusso, ci sono problemi di accordo con le norme canoniche, alcuni degli “standardˮ rischiano di risultare generici.